Cesare Zoppetti

Zoppetti nel film Gli uomini, che mascalzoni... (1932)

Giovanni Cesare Zoppetti (Genova, 1º gennaio 1876 – Roma, 15 marzo 1940) è stato un attore italiano.

Biografia

Figlio degli attori Angelo e Giulia Checchi, nasce a Genova durante una tournée teatrale dei genitori. Per circa quarant'anni si esibisce sui palcoscenici italiani recitando in lingua e in dialetto veneto e distinguendosi come attore sobrio, soprattutto nella compagnia di Tina Di Lorenzo diretta da Armando Falconi. Nel 1931 è uno degli interpreti della rivista musicale Wander Bar della Compagnia Za-Bum.

L'esordio nel cinema avviene agli inizi del sonoro, in alcune edizioni italiane di film della Paramount realizzati negli studi di Joinville. Zoppetti ottiene poi una scrittura dalla Cines, presso la quale interpreta parecchi film, impegnandosi in gustose caratterizzazioni di personaggi all'apparenza burberi ma in fondo bonari; il capo del personale ne La segretaria privata e il tassista padre della protagonista Mariuccia ne Gli uomini, che mascalzoni... di Mario Camerini ne sono un buon esempio.

Muore a Roma il 15 marzo del 1940, a 64 anni.

Filmografia

Bibliografia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cesare Zoppetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 169091919 · ISNI (EN) 0000 0001 1812 1116 · BNE (ES) XX4921463 (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro