Chantalite

Nessuna nota a piè di pagina
Questa voce o sezione sull'argomento mineralogia è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.
Chantalite
Classificazione StrunzVIII/B.23-20
Formula chimicaCaAl2SiO4(OH)4
Proprietà cristallografiche
Gruppo cristallinodimetrico
Sistema cristallinotetragonale
Parametri di cellaa 4,952 c 23,275
Gruppo puntuale4/m
Gruppo spazialeI 41/a
Proprietà fisiche
Densità2,84 g/cm³
Coloreincolore
Lucentezzavetrosa
Opacitàtrasparente
Strisciobianco
Diffusioneraro
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

La chantalite è un silicato di calcio ed alluminio appartenente sistema tetragonale, formula chimica CaAl2SiO4(OH)4.

Il nome deriva da Chantal Sarp (1944-), moglie svizzera di Halil Sarp, il primo a descrivere il minerale nel 1977. La struttura della chantalite è formata da catene di ottaedri Al02(OH)4 unite fra di loro da tetraedri isolati di Si04 e poliedri Ca04(OH)4.

Abito cristallino

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento mineralogia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Origine e giacitura

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento mineralogia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Forma in cui si presenta in natura

Il minerale si presenza in sferule anedrali di 0,1-0,3mm all'interno di dicchi rodingitici nel complesso ofiolitico della caena del Tauro occidentale in Turchia. Si rinviene in associazione con la vuagnatite, prehnite, idrogrossularia, clorite e calcite.

Bibliografia

  • B. W. Liebich, H. Sarp, E. Parthe, The crystal structure of chantalite, CaAl2(OH)4SiO4, Akademische Verlagsgesellschaft, Zeitschrift für Kristallographie 150, pp. 53–63, Wiesbaden, 1979.
  • M. Fleischer, New mineral names, American Mineralogist, volume 6 3, pp. 1289–1291, 1978.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chantalite

Collegamenti esterni

  • (EN) Webmin, su webmineral.com.
  • mindat, su mindat.org.
  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia