Claudio Napoleoni

Claudio Napoleoni

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato1976 –
1979
LegislaturaVII
Gruppo
parlamentare
Misto
CollegioTorino-Novara
Sito istituzionale

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato1979 –
1992
LegislaturaVIII, IX, X
Gruppo
parlamentare
Sinistra Indipendente
CircoscrizionePiemonte
CollegioBiella
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Comunista Italiano
ProfessioneDocente universitario

Claudio Napoleoni (L'Aquila, 5 marzo 1924 – Andorno Micca, 31 luglio 1988) è stato un economista e politico italiano.

Biografia

Illustre economista marxista, fu chiamato da Giorgio Fuà come professore ordinario di Politica economica nella Facoltà di Economia e commercio dell'ateneo di Ancona, per passare successivamente alla Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Torino. Si è interessato soprattutto di problemi teorici dell'economia. Con Franco Rodano è stato direttore de "La Rivista trimestrale".

Nel 1976 fu deputato, eletto come indipendente nelle liste del PCI e aderente alla Sinistra Indipendente. Nel 1979, nel 1983 e nel 1987 fu eletto senatore. Concluse il proprio mandato parlamentare nel 1992.

Fece parte del Comitato scientifico della Fondazione Luigi Einaudi di Torino.

Opere

  • Dizionario di economia politica, a cura di, Milano, Edizioni di Comunità, 1956.
  • Il pensiero economico del 900, Torino, Eri, 1961, Premio Viareggio Opera Prima 1962[1].
  • L'equilibrio economico generale. Studio introduttivo, Torino, Boringhieri, 1965.
  • Elementi di economia politica, Firenze, La nuova Italia, 1967.
  • Elementi di statistica, Firenze, La nuova Italia, 1967.
  • Il futuro del capitalismo. Crollo o sviluppo?, Bari, Laterza, 1970 (curatore in collaborazione con Lucio Colletti).
  • Smith, Ricardo, Marx. Considerazioni sulla storia del pensiero economico, Torino, Boringhieri, 1970.
  • Lezioni sul Capitolo sesto inedito di Marx, Torino, Boringhieri, 1972.
  • Il valore, Milano, ISEDI, 1976.
  • Discorso sull'economia politica, Torino, Boringhieri, 1985.
  • Cercate ancora. Lettera sulla laicità e ultimi scritti, Roma, Editori Riuniti, 1990.
  • Dalla scienza all'utopia. Saggi scelti 1961-1988, Torino, Bollati Boringhieri, 1992. ISBN 88-339-0664-7.

Note

  1. ^ Premio letterario Viareggio-Rèpaci, su premioletterarioviareggiorepaci.it. URL consultato il 9 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 15 dicembre 2017).

Bibliografia

  • Giorgio Rodano, «NAPOLEONI, Claudio», in Dizionario Biografico degli Italiani, Volume 77, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2012.
  • Antonio Maria Fusco, Sul marxismo critico di Claudio Napoleoni, nel volume di A. M. Fusco Tracce d'inchiostro, 2011, pp. 27–36.
  • Giuliano Guzzone, La formazione di un economista-filosofo. Claudio Napoleoni e le riviste italiane del Dopoguerra (1948-1961), Firenze, Olschki, 2018, ISBN 9788822266088.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Claudio Napoleoni
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Claudio Napoleoni

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 29575899 · ISNI (EN) 0000 0001 0883 2977 · SBN CFIV010532 · BAV 495/194872 · LCCN (EN) n50026590 · GND (DE) 119466147 · BNE (ES) XX1059743 (data) · BNF (FR) cb121741260 (data) · J9U (ENHE) 987007278259105171 · CONOR.SI (SL) 189996643
  Portale Biografie
  Portale Economia
  Portale Politica