Copa Sevilla 2008 - Doppio

Copa Sevilla 2008
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Spagna David Marrero
Bandiera della Spagna Pablo Santos
FinalistiBandiera del Brasile Rogério Dutra da Silva
Bandiera del Brasile Flávio Saretta
Punteggio2-6, 6-2, [10-8]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Copa Sevilla 2008.

Il doppio del torneo di tennis Copa Sevilla 2008, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori David Marrero e Pablo Santos che hanno battuto in finale Rogério Dutra da Silva e Flávio Saretta 2-6, 6-2, [10-8].

Teste di serie

  1. Bandiera della Spagna Marc López / Bandiera della Spagna Santiago Ventura (semifinali)
  2. Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla / Bandiera dell'Italia Marco Crugnola (semifinali)
  1. Bandiera dei Paesi Bassi Jesse Huta Galung / Bandiera della Spagna Daniel Muñoz de la Nava (quarti di finale)
  2. Bandiera del Brasile Franco Ferreiro / Bandiera del Brasile Júlio Silva (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Spagna Marc López
 Bandiera della Spagna Santiago Ventura
7 6
 Bandiera della Spagna J Beaus-Barquin
 Bandiera della Spagna A Rodriguez-Cervantes
5 4 1  Bandiera della Spagna Marc López
 Bandiera della Spagna Santiago Ventura
6 6
 Bandiera della Spagna M Fornell-Mestres
 Bandiera della Spagna Fernando Vicente
6 6  Bandiera della Spagna M Fornell-Mestres
 Bandiera della Spagna Fernando Vicente
0 2
 Bandiera della Spagna A Arias-Blasco
 Bandiera della Spagna J Osete-Montoro
1 2 1  Bandiera della Spagna Marc López
 Bandiera della Spagna Santiago Ventura
5 4
3  Bandiera dei Paesi Bassi J Huta Galung
 Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava
2 6 [11]  Bandiera della Spagna David Marrero
 Bandiera della Spagna P Santos
7 6
 Bandiera dell'Argentina Martín Alund
 Bandiera dell'Argentina Leandro Migani
6 4 [9] 3  Bandiera dei Paesi Bassi J Huta Galung
 Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava
 Bandiera della Spagna David Marrero
 Bandiera della Spagna P Santos
4 6 [10]  Bandiera della Spagna David Marrero
 Bandiera della Spagna P Santos
W-O
 Bandiera della Spagna I Cervantes Huegun
 Bandiera della Spagna M-A Lopez Jaen
6 3 [8]  Bandiera della Spagna David Marrero
 Bandiera della Spagna P Santos
2 6 [10]
 Bandiera del Brasile R Dutra Silva
 Bandiera del Brasile Flávio Saretta
6 5 [10]  Bandiera del Brasile R Dutra Silva
 Bandiera del Brasile Flávio Saretta
6 2 [8]
 Bandiera della Spagna C Poch-Gradin
 Bandiera della Spagna J-A Sanchez-De Luna
3 7 [7]  Bandiera del Brasile R Dutra Silva
 Bandiera del Brasile Flávio Saretta
7 6
 Bandiera della Spagna A Boje-Ordonez
 Bandiera della Spagna P Martin-Adalia
6 1 [10]  Bandiera della Spagna A Boje-Ordonez
 Bandiera della Spagna P Martin-Adalia
5 2
4  Bandiera del Brasile Franco Ferreiro
 Bandiera del Brasile Júlio Silva
4 6 [6]  Bandiera del Brasile R Dutra Silva
 Bandiera del Brasile Flávio Saretta
6 6
 Bandiera dell'Italia Enrico Burzi
 Bandiera dell'Italia A Da Col
6 6 2  Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla
 Bandiera dell'Italia Marco Crugnola
1 0
 Bandiera della Spagna M Carame Borges
 Bandiera della Spagna D Sanchez-Montiel
0 2  Bandiera dell'Italia Enrico Burzi
 Bandiera dell'Italia A Da Col
6 64 [10]
2  Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla
 Bandiera dell'Italia Marco Crugnola
68 6 [10] 2  Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla
 Bandiera dell'Italia Marco Crugnola
2 7 [12]
 Bandiera dell'Italia Stefano Ianni
 Bandiera della Germania Bastian Knittel
7 3 [8]

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis