Coppa panamericana di pallavolo maschile 2012

VII Coppa panamericana
di pallavolo maschile 2012
Competizione Coppa panamericana di pallavolo maschile
Sport Pallavolo
Edizione
Organizzatore NORCECA
Date 9 luglio 2012 - 14 luglio 2012
Luogo Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana
(1 città)
Partecipanti 8
Impianto/i 1
Risultati
Vincitore Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
(5º titolo)
Secondo Bandiera dell'Argentina Argentina
Terzo Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera degli Stati Uniti Taylor Sander
Miglior marcatore Bandiera della Rep. Dominicana José Cáceres
Incontri disputati 22
Manuale

La VII Coppa panamericana di pallavolo maschile si è svolta dal 9 al 14 luglio a Santo Domingo, nella Repubblica Dominicana. Al torneo hanno partecipato 8 squadre nazionali nordamericane e sudamericane e la vittoria finale è andata per la quinta volta agli Stati Uniti.

Impianti

Palacio del Voleibol

Città: Santo Domingo
Capienza: ?
Anno d'apertura: ?

Squadre partecipanti

Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
Bandiera dell'Argentina Argentina - Bandiera del Canada Canada 2011
Bandiera del Brasile Brasile - Bandiera del Canada Canada 2011
Bandiera del Canada Canada - Bandiera del Canada Canada 2011
Bandiera del Messico Messico - Bandiera del Canada Canada 2011
Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana Paese organizzatore Bandiera del Canada Canada 2011
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti - Bandiera del Canada Canada 2011
Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago - Bandiera del Canada Canada 2008
Bandiera del Venezuela Venezuela - Bandiera del Canada Canada 2011

Formazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni alla Coppa panamericana di pallavolo maschile 2012.

Gironi

Dopo la prima fase, le prime classificate di ogni girone hanno acceduto direttamente alle semifinali per il primo posto, mentre la seconda e la terza classificata di ogni girone hanno acceduto ai quarti di finale: la vincente dei quarti ha acceduto alle semifinali per il primo posto, mentre la perdente ha acceduto alle semifinali per il quinto posto; le ultime classificate di ogni girone hanno acceduto alle semifinali per il quinto posto.

Girone A Girone B

Bandiera dell'Argentina Argentina
Bandiera del Canada Canada
Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana
Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago

Bandiera del Brasile Brasile
Bandiera del Messico Messico
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Bandiera del Venezuela Venezuela

Prima fase

Girone A

Risultati

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
09-07-12 Bandiera dell'Argentina Argentina - Bandiera del Canada Canada 3 - 2 25:20 17:25 23:25 25:19 16:14 106 - 103 2h:05 100
09-07-12 Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana - Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago 3 - 0 25:13 25:19 30:28 80 - 60 1h:25 500
10-07-12 Bandiera dell'Argentina Argentina - Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago 3 - 1 25:10 25:18 24:26 25:11 99 - 65 1h:30 50
10-07-12 Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana - Bandiera del Canada Canada 3 - 0 25:23 25:20 25:17 75 - 60 1h:25 800
11-07-12 Bandiera del Canada Canada - Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago 3 - 0 25:15 25:22 25:23 75 - 60 1h:17 100
11-07-12 Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana - Bandiera dell'Argentina Argentina 2 - 3 25:21 23:25 17:25 25:20 13:15 103 - 106 2h:08 1.000

Classifica

Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1 Bandiera dell'Argentina Argentina 10 3 3 0 9 5 1.800 311 271 1.148
2 Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana 12 3 2 1 8 3 2.667 258 226 1.142
3 Bandiera del Canada Canada 7 3 1 2 5 6 0.833 238 241 0.988
4 Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago 1 3 0 3 1 9 0.111 185 254 0.728

Girone B

Risultati

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
09-07-12 Bandiera del Brasile Brasile - Bandiera del Messico Messico 3 - 0 25:15 25:15 25:16 75 - 46 1h:15 150
09-07-12 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti - Bandiera del Venezuela Venezuela 3 - 0 25:17 25:19 25:12 75 - 48 1h:12 200
10-07-12 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti - Bandiera del Messico Messico 3 - 0 25:8 25:16 25:18 75 - 42 1h:15 75
10-07-12 Bandiera del Brasile Brasile - Bandiera del Venezuela Venezuela 3 - 0 25:20 25:15 25:16 75 - 51 1h:20 200
11-07-12 Bandiera del Venezuela Venezuela - Bandiera del Messico Messico 0 - 3 21:25 21:25 23:25 65 - 75 1h:20 50
11-07-12 Bandiera del Brasile Brasile - Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 1 - 3 25:22 23:25 20:25 22:25 90 - 97 1h:55 300

Classifica

Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 14 3 3 0 9 1 9.000 247 180 1.372
2 Bandiera del Brasile Brasile 11 3 2 1 7 3 2.333 240 194 1.237
3 Bandiera del Messico Messico 5 3 1 2 3 6 0.500 163 215 0.758
4 Bandiera del Venezuela Venezuela 0 3 0 3 0 9 0.000 164 225 0.729

Fase finale

Finali 1º e 3º posto

Quarti Semifinali Finale 1º/2º posto
 -  -
 -  -  
 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti  3
   Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana  2  
 Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana  3
 Bandiera del Messico Messico  1  
 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti  3
   Bandiera dell'Argentina Argentina  0
 -  -
 -  -  
 Bandiera dell'Argentina Argentina  3 Finale 3º/4º posto
   Bandiera del Brasile Brasile  2  
 Bandiera del Brasile Brasile  3  Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana  3
 Bandiera del Canada Canada  1    Bandiera del Brasile Brasile  2

Risultati

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
12-07-12 Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana - Bandiera del Messico Messico 3 - 1 23:25 25:19 25:21 30:28 103 - 93 2h:10 800
12-07-12 Bandiera del Brasile Brasile - Bandiera del Canada Canada 3 - 1 23:25 25:16 25:18 25:13 98 - 72 1h:50 200
13-07-12 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti - Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana 3 - 2 25:21 23:25 25:22 25:27 15:12 113 - 107 2h:20 800
13-07-12 Bandiera dell'Argentina Argentina - Bandiera del Brasile Brasile 3 - 2 25:20 25:17 25:27 18:25 15:13 108 - 102 2h:05 400
14-07-12 Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana - Bandiera del Brasile Brasile 3 - 2 28:26 25:23 21:25 24:26 15:11 113 - 111 2h:26 500
14-07-12 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti - Bandiera dell'Argentina Argentina 3 - 0 27:29 20:25 11:25 58 - 79 1h:20 400

Finali 5º e 7º posto

Semifinali Finale 1º/2º posto
Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago 0
Bandiera del Messico Messico 3 Bandiera del Messico Messico 3
Bandiera del Venezuela Venezuela 0 Bandiera del Canada Canada 2
Bandiera del Canada Canada 3
Finale 3º/4º posto
Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago 2
Bandiera del Venezuela Venezuela 3

Risultati

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
13-07-12 Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago - Bandiera del Messico Messico 0 - 3 19:25 14:25 14:25 47 - 75 1h:10 100
13-07-12 Bandiera del Venezuela Venezuela - Bandiera del Canada Canada 0 - 3 18:25 26:28 20:25 64 - 78 1h:17 100
14-07-12 Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago - Bandiera del Venezuela Venezuela 2 - 3 25:27 25:18 20:25 27:25 13:15 110 - 110 2h:05 100
14-07-12 Bandiera del Messico Messico - Bandiera del Canada Canada 3 - 2 25:17 22:25 25:22 18:25 15:13 105 - 102 2h:05 300

Podio

Campione

Stati Uniti
(Secondo titolo)

Formazione: 1 Dylan Davis, 2 Matthew Rawson, 4 Carson Clark, 5 Garrett Muagututia, 6 Murphy Troy, 7 Jordan Dufault, 9 Daniel McDonnell, 12 Antonio Ciarelli, 13 Ryan Ammerman, 14 Dustin Watten, 22 Taylor Sander, 24 Kawika Shoji, CT: Shawn Patchell

Secondo posto

Formazione: 1 Mauro Llanos, 4 Alejandro Araya, 5 Gonzalo Lapera, 6 Ramiro Núñez, 8 Esteban Martínez, 9 Gonzalo Quiroga, 10 Nicolás Lazo, 12 Martín Weber, 16 Cristian Assaf, 21 Mariano Giustiniano, 23 Maximiliano Cavanna, 25 Maximiliano Gauna, CT: Fabian Muraco

Terzo posto

Formazione: 1 Kelvyn Campechano, 2 Elnis Palomino, 3 Elvis Contreras, 4 Wilfrido Hernandez, 5 Edwin Peguero, 6 Luis García, 7 Eduardo Concepcion, 10 Francisco Abreu, 11 Jose Caceres, 12 Jose Castro, 13 Enmanuel Lara, 15 Henry Tapia, CT: Vasquez Osiel

Classifica finale

Classifica Squadre
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Bandiera dell'Argentina Argentina
Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana
4 Bandiera del Brasile Brasile
5 Bandiera del Messico Messico
6 Bandiera del Canada Canada
7 Bandiera del Venezuela Venezuela
8 Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago

Premi individuali

Premio Nome Squadra
MVP Taylor Sander Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Miglior realizzatore José Cáceres Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana
Miglior attaccante Antonio Ciarelli Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Miglior muro Marc Honore Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago
Miglior servizio Elvis Contreras Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana
Miglior palleggiatore Pedro Rangel Bandiera del Messico Messico
Miglior ricevitore Elvis Contreras Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana
Miglior difesa Dustin Watten Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Miglior libero Edwin Peguero Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana

Collegamenti esterni

  • (ENES) NORCECA - Sito ufficiale, su norceca.org.
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo