Cripta di San Nicola all'Annunziata

Abbozzo
Questa voce sull'argomento chiese della Basilicata è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Cripta di San Nicola all'Annunziata
Cripta di Santa Maria de Olivara
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneBasilicata
LocalitàMatera
Coordinate40°36′20.76″N 16°39′28.14″E40°36′20.76″N, 16°39′28.14″E
Religionecattolica di rito romano
TitolareSan Nicola e Santa Maria
Arcidiocesi Matera-Irsina
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La cripta di San Nicola all'Annunziata, anticamente dedicata a Santa Maria de Olivara, è un'antica chiesa rupestre di Matera.

Descrizione

La chiesa, completamente scavata nella roccia, è suddivisa in due navate intercomunicanti tramite tre arcate. Presenta elementi strutturali bizantini, quali, ad esempio l'iconostasi, ovvero un muretto divisorio tra il coro e l'aula. L'apparato pittorico della parete destra è andato quasi completamente perduto a causa del dilavamento delle acque in seguito al crollo di parte del soffitto.

Bibliografia

  • AA.VV. Chiese e asceteri rupestri di Matera, Roma, DE LUCA, 1995.

Voci correlate

  Portale Architettura
  Portale Basilicata
  Portale Cattolicesimo
  Portale Pittura