Dömötör Vaskúti

Dömötör Vaskúti
cardinale di Santa Romana Chiesa
Ritratto del cardinale Vaskúti.
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di Sirmio (1364-1368)
  • Vescovo di Transilvania (1368-1376)
  • Vescovo di Zagabria (1376-1378)
  • Arcivescovo metropolita di Esztergom (1378-1381)
  • Cardinale presbitero dei Santi Quattro Coronati (1378-1387)
  • Amministratore apostolico di Esztergom (1381-1387)
 
Nato1320/1330 in Ungheria
Nominato arcivescovo10 luglio 1364 da papa Urbano V
Consacrato arcivescovoin data sconosciuta
Creato cardinale18 settembre 1378 da papa Urbano VI
Deceduto20 febbraio 1387 ad Esztergom
 
Manuale

Dömötör Vaskúti (Ungheria, 1320/1330Esztergom, 20 febbraio 1387) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico ungherese.

Biografia

Nacque in Ungheria tra il 1320 ed il 1330.

Papa Urbano VI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 18 settembre 1378.

Morì il 20 febbraio 1387 ad Esztergom.

Successione apostolica

La successione apostolica è:

  • Vescovo Zawisza z Kurozwęk (1380)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dömötör Vaskúti

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Sirmio Successore
Thomas Benedicti, O.E.S.A. 10 luglio 1364 – 28 giugno 1368 István
Predecessore Vescovo di Transilvania Successore
Domonkos 28 giugno 1368 – 23 gennaio 1376 Gobelinus
Predecessore Vescovo di Zagabria Successore
Stjepan Kaniški 23 gennaio 1376 – 16 agosto 1378 Pavao von Horvata
Predecessore Arcivescovo metropolita di Esztergom Successore
János De Surdis 16 agosto 1378 – 11 gennaio 1381
Amministratore apostolico: 11 gennaio 1381 – 20 febbraio 1387
János Kanizsai
Predecessore Cardinale presbitero dei Santi Quattro Coronati Successore
Hughes de Montrelais 18 settembre 1378 – 20 febbraio 1387 Bálint Alsáni
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo