David Bortolussi

David Bortolussi
Dati biografici
PaeseBandiera della Francia Francia
Altezza188 cm
Peso88 kg
Rugby a 15
UnionBandiera dell'Italia Italia
RuoloEstremo
Ritirato2010
Carriera
Attività di club[1]
2000-02  Auch16 (91)
2002-03  Bègles8 (18)
2003-08  Montpellier59 (432)
2008-10  Dax25 (35)
Attività da giocatore internazionale
2006-08Bandiera dell'Italia Italia16 (153)

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 15 gennaio 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

David Bortolussi (Auch, 21 luglio 1981) è un ex rugbista italo-francese internazionale per l'Italia dal 2006 al 2008.

Biografia

Nato e cresciuto ad Auch da una famiglia di immigrati friulani, Bortolussi conobbe la sua prima esperienza professionistica nel club della sua città. Successivamente, si trasferì al Bègles per una stagione, prima di passare al Montpellier, squadra nella quale rimase per cinque stagioni collezionando 59 presenze e 432 punti nel massimo campionato francese.

Nel frattempo, per diritti di ascendenza, esercitò l'opzione di giocare per la Nazionale italiana, con la quale esordì nel 2006 durante i test match estivi; più tardi prese parte anche a quelli autunnali, senza scendere mai in campo durante il Sei Nazioni 2007. Convocato dal C.T. Pierre Berbizier per la Coppa del Mondo di rugby 2007 in Francia, disputò tutti gli incontri dell'Italia nel torneo marcando 32 punti complessivi e fallendo di misura, nei minuti finali della partita contro la Scozia, il calcio piazzato che avrebbe potuto qualificare gli Azzurri ai quarti di finale.

Gli ultimi incontri internazionali furono quelli al Sei Nazioni 2008, con 20 punti in 2 partite, una delle quali giocata da titolare.

Nell'estate del 2008 Bortolussi si trasferì al Dax, formazione nella quale rimase due stagioni, prima di ritirarsi dal il rugby professionistico e trovare ingaggio nel club di Riscle in Fédérale 2, la quarta divisione nazionale[1]. Qui, oltre a giocare a livello amatoriale, dal 2015 ricoprì la posizione di allenatore dei tre quarti[2].

Palmarès

Note

  1. ^ (FR) Les raisons qui les ont poussés à rejouer sous le maillot du JS Riscle, in Sud Ouest, 15 novembre 2010. URL consultato il 22 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 22 novembre 2010).
  2. ^ (FR) David Bortolussi: «Nous devons savoir tuer les matchs plus tôt», in Midi Olympique, 26 maggio 2016. URL consultato il 22 gennaio 2021.

Collegamenti esterni

  • (EN) Statistiche di David Bortolussi nelle competizioni europee, su epcr-admin.soticcloud.net, EPCR. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche di club di David Bortolussi, su itsrugby.fr, It’s Rugby S.A.R.L.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche internazionali di David Bortolussi, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. Modifica su Wikidata


  Portale Biografie
  Portale Rugby