David Cirici

Abbozzo scrittori spagnoli
Questa voce sull'argomento scrittori spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
David Cirici nel 2012

David Cirici i Alomar (Barcellona, 11 febbraio 1954) è uno scrittore e filologo spagnolo di lingua catalana.

Biografia

David Cirici è nato a Barcellona nel 1954[1] dal critico d'arte Alexandre Cirici i Pellicer e da Carmen Alomar[2].

Laureato in filologia romanza[3], ha lavorato come sceneggiatore per la radio e la televisione e ha insegnato lingua e letteratura catalana[4].

Autore di numerose opere letterarie per l'infanzia e per adulti, il suo romanzo per ragazzi, Muschio, ha ottenuto numerosi riconoscimenti tra i quali il Premio Cento nel 2016[5] e il Premio Strega Ragazze e Ragazzi l'anno successivo[6].

Gestisce un proprio blog su internet.

Opere principali

Narrativa per ragazzi

  • Robòtia (1985)
  • Llibre de vòlics, laquidambres i altres espècies (1986)
  • L'esquelet de la balena (1986)
  • Vols que et tallin una orella? (1988)
  • La fàbrica de mentides (1995)
  • Els grúfols (1998)
  • Bet i Bup: Bèsties i bestieses (2001)
  • L'home del cartró (2002)
  • Bet i Bup: Si jo fos com tu (2002)
  • La petita ciència de la salut (2011)
  • Muschio (Molsa, 2013), Milano, Il Castoro, 2015 traduzione di Francesco Ferrucci ISBN 978-88-8033-969-4.
  • Zona prohibida (2013)
  • La decisió d'en Viggo (2015)

Romanzi

  • El baró i la leprosa (1999)
  • La vida dels altres (2000)
  • Els errors (2003)
  • I el món gira (2011)
  • El lladre del Guernica (2015)
  • El setè àngel (2016)

Premi e riconoscimenti

  • Premio Cento: 2016 vincitore con Muschio
  • Premi Sant Jordi de novel·la: 2016 vincitore con El setè àngel
  • Premio Strega Ragazze e Ragazzi: 2017 vincitore nella categoria 6-11 anni con Muschio

Note

  1. ^ (CA) Pagina dedicata allo scrittore, su grup62.cat. URL consultato il 17 luglio 2019.
  2. ^ (CA) David Cirici, Ser fill d’en Cirici, su ara.cat, 22 giugno 2014. URL consultato il 17 luglio 2019.
  3. ^ Cenni biografici e intervista, su premiostrega.it. URL consultato il 17 luglio 2019.
  4. ^ (CA) Scheda dell'autore (XML), su enciclopedia.cat. URL consultato il 17 luglio 2019.
  5. ^ Vincitori della 38ª edizione del Premio Letteratura Ragazzi di Cento su www.premioletteraturaragazzi.it
  6. ^ David Cirici e Luigi Garlando vincono il Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2017, su illibraio.it, 5 aprile 2017. URL consultato il 17 luglio 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su David Cirici

Collegamenti esterni

  • (CA) Blog ufficiale, su davidcirici.blogspot.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di David Cirici, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (CA) David Cirici (XML), in Gran Enciclopèdia Catalana on line, Enciclopèdia Catalana. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 52608624 · ISNI (EN) 0000 0000 8015 9652 · SBN LO1V303391 · LCCN (EN) n90632073 · GND (DE) 123888379 · BNE (ES) XX1081219 (data) · BNF (FR) cb16679878s (data) · J9U (ENHE) 987007400214505171 · CONOR.SI (SL) 93938787
  Portale Biografie
  Portale Letteratura