David Malukas

David Malukas
NazionalitàBandiera della Lituania Lituania
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Automobilismo
CategoriaIndyCar Series
RuoloPilota
Carriera
Carriera nella IndyCar Series
Stagioni2022-2023
ScuderieBandiera degli Stati Uniti Dale Coyne Racing (2022-23)
Miglior risultato finale16º nel 2022
GP disputati34
GP vinti0
Podi2
Pole position0
Statistiche aggiornate al fine stagione 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

David Malukas (Chicago, 27 settembre 2001) è un pilota automobilistico lituano con passaporto statunitense, vice campione della Indy Lights 2021.

Carriera

Gli inizi

Malukas ha iniziato a competere in kart nel 2012 con licenza statunitense. L'anno seguente vince Rotax Max Challenge Grand Finals nella categoria Mini MAX, nel 2014 trionfa nel Tour invernale della Florida - Odgen USA Formula TaG Junior e nel 2015 vince la Finale Internazionale IAME nella classe X30 Junior. Nel dicembre del 2016 esordisce in monoposto con il team Rasgaira Motorsports correndo nel campionato di Formula 4 degli Emirati Arabi Uniti, e continua in Formula 4 nel 2017 gareggiando nella serie tedesca con il team Motopark[1].

Indy Road

Nel 2018, dopo aver corso l'anno prima nove gare del USF2000 National, passa al campionato Pro Mazda. Conquista tre vittorie e chiude la serie al quarto posto[2], un ottimo risultato che porta il pilota ad esordire nella Indy Lights l'anno successivo[3]. La stagione risulta negativa, conquista solo due podi e chiude al sesto posto in classifica piloti.

La stagione 2020 dell'Indy Lights viene cancellata a causa della pandemia di COVID-19, e Malukas con il team HMD Motorsports decide di passare al Campionato di F3 nordamericana gestito dalla FIA. Il pilota lituano-statunitense torna alla vittoria e chiude secondo in classifica dietro a Linus Lundqvist. Nel 2021 ritorna a correre in Indy Lights[4], conquista ben sette vittorie e 16 podi, lottando fino all'ultimo round per la vittoria del campionato con Kyle Kirkwood. All'ultima gara Kirkwood vince e si laurea campione con un vantaggio di soli 13 punti su Malukas[5].

IndyCar

Dale Coyne Racing (2022-2023)

Nel 2022 il team Dale Coyne Racing annuncia la partnership con il team HMD Motorsports, e Malukas viene scelto come pilota per correre in IndyCar Series[6]. Nel suo primo anno nella serie ottiene come miglior risultato il secondo posto nella corsa di Madison dietro a Josef Newgarden. A fine anno chiude in sedicesima posizione in classifica assoluta e secondo tra i Rookie dietro a Christian Lundgaard.

L'anno seguente viene confermato dal team, ottiene il quarto posto al Texas Motor Speedway e dopo altri due risultati nella top 10 ottiene il suo secondo podio nella serie arrivando terzo sempre nella corsa di Madison.

Meyer Shank Racing (2024-presente)

Per la stagione 2024, Malukas lascia il team Dale Coyne Racing e passa alla Arrow McLaren[7]. Per colpa di una caduta in bici durante l'allenamento si è infortunato ed è costretto a saltare le prime corse del 2024[8]. Ad aprile il team decide di risolvere l'accordo con Malukas viste le tempistiche ancora incerte sul rientro, il pilota statunitense saluta il team senza essere mai sceso in pista[9].

Rimasto senza sedile a metà stagione viene ingaggiato dal team Meyer Shank Racing per sostituire Tom Blomqvist a partire dalla gara di Laguna Seca[10].

Risultati

Riassunto della carriera

Stagione Serie Team Gare Vittorie Pole GPV Podio Punti Pos.
2016–17 Formula 4 UAE Rasgaira Motorsports 11 0 0 0 2 97
2017 Formula 4 ADAC Motopark 18 0 0 0 0 20 19°
USF2000 National BN Racing 9 0 1 0 1 108 10°
2018 Pro Mazda 16 3 3 2 6 302
2019 Indy Lights BN Racing
HMD Motorsports
18 0 0 0 2 301
2020 Campionato di F3 nordamericana HMD Motorsports 17 2 0 1 15 283
2021 Indy Lights HMD Motorsports 20 7 6 4 16 524
2022 IndyCar Series Dale Coyne Racing conHMD Motorsports 17 0 0 2 1 305 16°
2023 IndyCar Series Dale Coyne Racing con HMD Motorsports 15 0 0 1 1 265 17°

* Stagione in corso.

Risultati completi Indy Lights

Anno Team 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Punti Pos.
2021 HMD Motorsports ALA
13
ALA
1
STP
3
STP
1
IMS
2
IMS
1
DET
5
DET
3
ROA
7
ROA
1
MOH1
3
MOH1
3
GAT
1
GAT
1
POR
1
POR
7
LAG
4
LAG
2
MOH2
2
MOH2
2
524

Risultati completi IndyCar Series

Anno Squadra Telaio Motore 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 Punti Pos.
2022 Dale Coyne Racing Dallara DW12 Honda STP
26
TXS
11
LBH
21
ALA
20
IMS
12
INDY
16
DET
11
ROA
16
MDO
9
TOR
12
IOW
14
IOW
8
IMS
13
NSH
20
MAD
2
POR
14
LAG
13
305 16°
2023 STP
10
TXS
4
LBH
20
ALA
19
IMS
26
INDY
29
DET
23
ROA
27
MDO
6
TOR
20
IOW
12
IOW
8
NSH
27
IMS
16
MAD
3
POR
8
LAG
20
265 17°

Note

  1. ^ driverdb.com, https://www.driverdb.com/drivers//david-malukas// Titolo mancante per url url (aiuto). URL consultato il 15 dicembre 2021.
  2. ^ (EN) Ida Wood, David Malukas vince il finale di stagione Pro Mazda a Portland, su formulascout.com, 2 settembre 2018. URL consultato il 15 dicembre 2021.
  3. ^ (EN) Ida Wood, Rinus VeeKay e David Malukas siglano i sedili Indy Lights, su formulascout.com, 22 dicembre 2018. URL consultato il 29 ottobre 2021.
  4. ^ MALUKAS PRONTO PER LA CORSA AL CAMPIONATO CON HMD MOTORSPORTS, su indylights.com, 28 dicembre 2021. URL consultato il 14 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 7 maggio 2021).
  5. ^ Marco Cortesi, Gare a Mid-Ohio Kirkwood vincente e campione, su italiaracing.net, 4 ottobre 2021. URL consultato il 6 ottobre 2021.
  6. ^ (EN) Dale Coyne Racing annuncia la partnership tra David Malukas e HMD, su formulascout.com, 15 dicembre 2021. URL consultato il 15 dicembre 2021.
  7. ^ Malukas nuovo pilota McLaren, su www.italiaracing.net, 9 settembre 2023. URL consultato il 12 settembre 2023.
  8. ^ Malukas infortunato, fuori 6 settimane, su italiaracing.net, 15 febbraio 2024.
  9. ^ McLaren si separa da Malukas, su italiaracing.net, 29 aprile 2024.
  10. ^ Marco Cortesi, Siegel sostituisce Canapino Malukas con Meyer-Shank, su italiaracing.net, 8 giugno 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su David Malukas

Collegamenti esterni

  • (EN) David Malukas, su driverdb.com, DriverDB AB. Modifica su Wikidata
  Portale Automobilismo
  Portale Biografie