David di Donatello 1995

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento premi cinematografici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Voce principale: David di Donatello (premio).

La cerimonia di premiazione della 40ª edizione dei David di Donatello si è svolta il 3 giugno 1995 in Campidoglio a Roma.

Vincitori e nominati

Vengono di seguito indicati in grassetto i vincitori.

Miglior film

  • La scuola, regia di Daniele Luchetti
  • L'amore molesto, regia di Mario Martone
  • Il postino, regia di Michael Radford

Miglior regista

  • Mario Martone - L'amore molesto
  • Gianni Amelio - Lamerica
  • Alessandro D'Alatri - Senza pelle

Miglior regista esordiente

  • Paolo Virzì - La bella vita
  • Sandro Baldoni - Strane storie
  • Alberto Simone - Colpo di luna

Migliore sceneggiatura

Migliore produttore

Migliore attrice protagonista

Migliore attore protagonista

Migliore attrice non protagonista

Migliore attore non protagonista

Migliore direttore della fotografia

Migliore musicista

Migliore scenografo

Migliore costumista

Migliore montatore

Migliore fonico di presa diretta

Miglior film straniero

Migliore attrice straniera

Miglior attore straniero

David Luchino Visconti

  • Pupi Avati per l'intelligenza narrativa che gli ha permesso una sensibile e costante variazione sui temi della esistenza e del malessere, con approdi stilistici molto personali anche all'interno di un cinema di ricerca inteso come laboratorio di idee e professionalità

David speciale

  • Milčo Mančevski per Prima della pioggia. Epica testimonianza della insensata violenza fratricida che insaguina la regione balcanica, stimola a riflettere sia sulla colpevole indifferenza di chi sta a guardare sia sulla disperata impotenza di chi non vuole accettare l'esplodere di una brutalita senza principio
  • Michele Placido per Un eroe borghese. Con talento e modestia ha percorso il lungo, inconsueto itinerario da attore ad autore realizzando opere di riconosciuto valore narrativo, artistico e di testimonianza civile
  • Vittorio Cecchi Gori per i suoi ampi e significativi successi produttivi nel corso della stagione cinematografica
  • Aurelio De Laurentiis per gli importanti primati come distributore nella stagione cinematografica

Note

  1. ^ https://www.daviddidonatello.it/motore-di-ricerca/cercavincitori2.php?idsoggetto=309&vin=

Collegamenti esterni

  • (EN) David di Donatello 1995, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema