Devyn Marble

Abbozzo cestisti statunitensi
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Devyn Marble
Marble con la maglia della Virtus Bologna
Nazionalità Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza 198 cm
Peso 91 kg
Pallacanestro
Ruolo Guardia / ala piccola
Squadra Free agent
Carriera
Giovanili
2006-2010Southfield-Lathrup H.S.
2010-2014  Iowa Hawkeyes
Squadre di club
2014-2016  Orlando Magic44 (97)
2014-2016  Erie BayHawks20 (285)
2016-2017  Aris Salonicco11 (76)
2017  Aquila Trento10 (104)
2018-2019  Aquila Trento32 (543)
2019-2020  S.C. Warriors26 (325)
2020  Virtus Bologna1 (10)
2020-2021  Astana11 (130)
2021  Maccabi Haifa5 (68)
2021-2022  Dąbrowa Górnicza13 (256)
2022  Zielona Góra5 (43)
2022-2023  Legia Varsavia11 (170)
2023  Hap. Galil Elyon
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 gennaio 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Roy Devyn Marble (Southfield, 21 settembre 1992) è un cestista statunitense.

È il figlio di Roy Marble.

Carriera

Dopo quattro stagioni in NCAA con gli Iowa Hawkeyes (di cui l'ultima chiusa con 17 punti di media a partita) viene scelto alla cinquantaseiesima chiamata del Draft 2014 dai Denver Nuggets ma viene subito ceduto agli Orlando Magic assieme ad Evan Fournier in cambio di Arron Afflalo.

Il 15 luglio 2016 passa ai Los Angeles Clippers, con una seconda scelta futura, per C.J. Wilcox, venendo però subito tagliato dalla squadra californiana.[1]

L'11 agosto seguente firma per l'Aris Salonicco[2], che lascia però nel mese di dicembre.[3]

Il 17 gennaio 2017 viene tesserato dall'Aquila Basket Trento.[4][5] Risolve il contratto con la società bianconera il 7 aprile seguente, in seguito all'infortunio riportato in occasione della gara vinta contro l'Olimpia Milano per 76-98 (lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro), che gli ha fatto concludere anzitempo la stagione[6]; nel suo periodo in Italia la squadra ha perso soltanto una partita su 10.[7]

Dopo aver recuperato dall'infortunio, nella stagione 2018-2019 torna a giocare per l'Aquila Basket, con un contratto annuale.[8]

Nell'agosto 2019, Marble ha firmato un contratto Exhibit 10 con una delle due squadre finaliste dei Playoff dell'NBA del 2019, Golden State Warriors.[9]

A gennaio del 2020 firma un contratto con la Virtus Segafredo Bologna[10].

Note

  1. ^ Clippers trade Wilcox for draft pick; Waive Marble nba.com
  2. ^ Devyn Marble firma con l'Aris Salonicco
  3. ^ Devyn Marble lascia l'Aris per il mancato pagamento degli stipendi? Sportando.com
  4. ^ Dolomiti Energia, ingaggiato l'ex Orlando Magic Devyn Marble, su aquilabasket.it, Aquila Basket Trento. URL consultato il 17 gennaio 2017.
  5. ^ Dolomiti Energia, ingaggiato l'ex Orlando Magic Devyn Marble, su web.legabasket.it, Legabasket.it. URL consultato il 17 gennaio 2017.
  6. ^ Nuovi Tesseramenti e Risoluzioni legabasket.it
  7. ^ Devyn Marble torna negli USA: Ho apprezzato ogni istante passato a Trento sportando.com
  8. ^ Aquila Basket alza la guardia, ecco il ritorno di Devyn Marble, su ildolomiti.it. URL consultato il 6 ottobre 2019.
  9. ^ Devyn Marble torna in NBA, contratto Exhibit 10 con i Golden State Warriors, su sportando.basketball. URL consultato il 2 ottobre 2019.
  10. ^ Colpo della Virtus Bologna sul perimetro: preso Devyn Marble, ex-Trento [collegamento interrotto], su it-eurosport-com.cdn.ampproject.org, eurosport.com. URL consultato il 31 gennaio ottobre 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Devyn Marble

Collegamenti esterni

  • Devyn Marble, su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) Devyn Marble (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Devyn Marble (NBDL), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Devyn Marble, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Devyn Marble, su nba.com, NBA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Devyn Marble, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Devyn Marble (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Devyn Marble, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Devyn Marble, su espn.com, ESPN Internet Ventures. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matthew Maurer, Devyn Marble (draft NBA), su thedraftreview.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro