Diametro aerodinamico

Abbozzo fisica
Questa voce sull'argomento fisica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Il diametro aerodinamico è una grandezza equivalente utilizzata per descrivere il comportamento di particelle, che esse siano solide o liquide, in un fluido gassoso. Il diametro aerodinamico (talvolta chiamato diametro idraulico) viene definito come il diametro di una sfera di densità unitaria con la stessa velocità di decantazione (o di sedimentazione) della particella nel fluido al riposo[1].

Note

  1. ^ (FR) Robert Delmas, Gérard Mégie e Vincent-Henri Peuch, Physique et chimie de l'atmosphère, DL 2005, ISBN 2-7011-3700-4, OCLC 708292579. URL consultato il 7 maggio 2021.