Diana Matheson

Diana Matheson
Nazionalità Bandiera del Canada Canada
Altezza 154 cm
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 2021
Carriera
Giovanili
2004–2007  Princeton Tigers
Squadre di club1
2008-2010  Team Strømmen32 (11)
2010-2011  LSK Kvinner
2013-2016  Washington Spirit67 (23)
2017  Seattle Reign0 (0)
2018-2020  Utah Royals FC21 (2)
2021  Kansas City Current0 (0)
Nazionale
2003-2020Bandiera del Canada Canada206 (19)
Palmarès
 Olimpiadi
Bronzo Londra 2012
Bronzo Rio de Janeiro 2016
 Giochi Pan Americani
Bronzo Rio de Janeiro 2007
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 agosto 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Diana Beverly Matheson (Mississauga, 6 aprile 1984) è un'ex calciatrice canadese, di ruolo centrocampista.

Carriera

Notevole nella velocità e nel mantenere la posizione in campo, Matheson è laureata in economia presso l'Università di Princeton, USA. Nel 2007 viene votata come Ivy League Player dell'Anno; nel 2008 è eletta atleta Donna di Princeton dell'Anno.

Vincitrice della medaglia di Bronzo ai Giochi Panamericani del 2007, gioca la seconda metà della stagione 2008 a Oslo, con lo Team Strømmen, scendendo in campo nella Toppserien e nella Coppa Nazionale. In Norvegia viene chiamata 'Mathesonen' (letteralmente 'la Matheson') dalle sue compagne. Resta con il Team Strømmen anche nella stagione del 2009 e nel primo semestre del 2010 fino a quando la Nazionale non la convoca.

Matheson ha aumentato la sua fama grazie al gol della vittoria segnato al 92' contro la Francia, marcatura che ha permesso al Canada di aggiudicarsi la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Londra 2012. Nell'aprile 2015 viene inserita in rosa nella formazione che rappresenta il Canada nel Mondiale 2015.[1]

Palmarès

Nazionale

2016
Londra 2012
Rio de Janeiro 2016

Note

  1. ^ (EN) Canada names 23-player selection to compete at FIFA Women’s World Cup Canada 2015, su Canadian Soccer Association, 27 aprile 2015. URL consultato il 3 giugno 2015.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Diana Matheson

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su dianamatheson.ca. Modifica su Wikidata
  • Diana Matheson, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • Diana Matheson, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Diana Matheson, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (DE) Diana Matheson, su soccerdonna.de, Soccerdonna.de. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Diana Matheson, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Diana Matheson, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Diana Matheson, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Diana Matheson, su olympic.ca, Canadian Olympic Committee. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio