Diego Bonavina

Diego Bonavina

Assessore allo sport del Comune di Padova
In carica
Inizio mandato7 luglio 2017
PresidenteSergio Giordani
PredecessoreCinzia Rampazzo

Dati generali
Partito politicoL.c. Giordani Sindaco
Titolo di studioLaurea in Giurisprudenza
UniversitàUniversità degli Studi di Padova
ProfessioneAvvocato, dirigente sportivo, ex calciatore
Diego Bonavina
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza175
Peso80 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Squadra  Sacra Famiglia (Giovanili)
Termine carriera2000 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1983-1984  Dolo15 (1)
1984-1992  Giorgione180 (16)
1992-1993  Caerano32 (3)
1993-1994  Mantova13 (0)
1994-1999  Treviso153 (28)
1999-2000  Padova33 (3)
Carriera da allenatore
2010-  Sacra FamigliaGiovanili
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 12 giugno 2014
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Diego Bonavina (Morciano di Romagna, 20 ottobre 1965) è un avvocato, politico, dirigente sportivo, allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, allenatore delle giovanili della Sacra Famiglia e assessore allo sport del Comune di Padova.

Carriera

Giocatore

Di ruolo centrocampista, comincia a giocare nel 1983 nel Dolo. Dal 1984 al 1992 gioca per il Giorgione 180 partite. Nel 1992 passa al Caerano e nel 1993 al Mantova. Dal 1994 al 1999 gioca per il Treviso 153 partite, di cui 58 segnando 5 gol in Serie B. Trasferitosi al Padova nel 1999 chiude la carriera nel 2000.[1]

Dirigente

Dal 1999 al 2012, è stato consigliere dell'Associazione Italiana Calciatori.[2] Inoltre è stato uno dei membri che il 26 maggio 2009 hanno costituito l'A.I.E.C. ovvero Associazione Italiana Ex Calciatori;[3] in questa associazione ha ricoperto il ruolo di vicepresidente.[4] Ha fatto parte anche del consiglio direttivo e del comitato esecutivo del Settore Tecnico della FIGC.[5]

Dal 2013, è presidente di AIC Onlus.[6]

Allenatore

Dal 2010, allena le giovanili della Sacra Famiglia formazione della Città di Padova.[7]

Extra calcio

Dal 1994 è avvocato in diritto sportivo.[8] Dal novembre 2016 è direttore del comitato scientifico e docente universitario di diritto sportivo presso Uni San Raffaele a Roma.[6]

Il 25 giugno 2017, viene eletto in consiglio comunale a Padova nella lista civica Giordani Sindaco.[9] Il 7 luglio, viene nominato assessore allo sport del Comune di Padova.[10]

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

Treviso: 1996-1997
Treviso: 1995-1996
Treviso: 1994-1995
Giorgione: 1984-1985

Note

  1. ^ Fonte libro Biancoscudo - Cent'anni di Calcio Padova
  2. ^ Consiglieri assocalciatori.it
  3. ^ A.I.E.C. la storia Archiviato il 6 marzo 2012 in Internet Archive. aiexc.it
  4. ^ I consiglieri A.I.E.C.[collegamento interrotto] aiexc.it
  5. ^ Organigramma del Settore Tecnico Archiviato il 10 gennaio 2014 in Internet Archive. settoretecnico.figc.it
  6. ^ a b Diego Bonavina[collegamento interrotto] amopadova.it
  7. ^ Esordienti a 11: Sacra Famiglia – Torre 1-2 (0-1,2-0,0-1) Archiviato il 14 luglio 2014 in Internet Archive. ustorre.org
  8. ^ Treviso, gol in toga: "avvocato, pensaci tu" gazzetta.it
  9. ^ Giordani e Lorenzoni portano in aula quindici volti nuovi mattinopadova.gelocal.it
  10. ^ http://mattinopadova.gelocal.it/padova/cronaca/2017/07/07/news/il-neo-sindaco-giordani-presenta-la-giunta-di-padova-1.15587044?ref=hfmppdec-1 mattinopadova.gelocal.it

Bibliografia

  • Almanacco Panini 1999 e 2000

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Diego Bonavina, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio