Diocesi di Vibiana

Vibiana
Sede vescovile titolare
Dioecesis Vibianensis
Chiesa latina
Arcivescovo titolareEliseo Antonio Ariotti
Istituita1933
StatoTunisia
Diocesi soppressa di Vibiana
Eretta?
Soppressa?
Dati dall'annuario pontificio
Sedi titolari cattoliche
Manuale

La diocesi di Vibiana (in latino: Dioecesis Vibianensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Storia

Vibiana, nell'odierna Tunisia, è un'antica sede episcopale della provincia romana di Bizacena.

Unico vescovo conosciuto di questa sede è Donaziano che, secondo la testimonianza di Vittore di Vita, subì la persecuzione all'epoca del re vandalo Unerico.

Dal 1933 Vibiana è annoverata tra le sedi vescovili titolari della Chiesa cattolica; dal 17 luglio 2003 l'arcivescovo, titolo personale, titolare è Eliseo Antonio Ariotti, già nunzio apostolico in Paraguay.

Cronotassi

Vescovi

  • Donaziano † (all'epoca di Unerico)

Vescovi titolari

  • Angelo Palmas † (17 giugno 1964 - 9 giugno 2003 deceduto)
  • Eliseo Antonio Ariotti, dal 17 luglio 2003

Bibliografia

  • (FR) Joseph Mesnage, L'Afrique chrétienne, Paris, 1912, p. 234

Collegamenti esterni

  • (EN) La sede titolare nel sito di www.catholic-hierarchy.org
  • (EN) La sede titolare nel sito di www.gcatholic.org
  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi