Dorothy Savile, viscontessa Halifax

Dorothy Spencer

Lady Dorothy Spencer, viscontessa Halifax (Althorp, 1640 – 16 dicembre 1670), è stata una nobildonna inglese.

Biografia

Figlia di Henry Spencer, I conte di Sunderland e di Dorothy Sidney[1], fu la prima moglie di George Savile, I marchese di Halifax.

Dorothy e George si sposarono il 29 dicembre 1656, nella chiesa di St. Giles in the Fields a Londra[2]. Ebbero due figli:

  • William Savile, II marchese di Halifax (1665-1700);
  • Anne Savile, contessa di Carberry (1663-1690);

Quando George Savile venne creato visconte, nel 1667, Dorothy era ancora in vita, ma morì soli tre anni dopo, il 16 dicembre 1670, prima che il marito fosse elevato al rango di marchese. George Savile si risposò nel 1672 con Gertrude Pierrepont, figlia di William Pierrepont di Thoresby[3].

Note

  1. ^ Kenyon, J.P. Robert Spencer, 2nd Earl of Sunderland 1641-1702 Longman Green and Co. 1958 p.5
  2. ^ G.E. Cokayne; with Vicary Gibbs, H.A. Doubleday, Geoffrey H. White, Duncan Warrand and Lord Howard de Walden, editors, The Complete Peerage of England, Scotland, Ireland, Great Britain and the United Kingdom, Extant, Extinct or Dormant, new ed., 13 volumes in 14 (1910-1959; reprint in 6 volumes, Gloucester, U.K.: Alan Sutton Publishing, 2000), volume VII, page 243.
  3. ^ Oxford Dictionary of National Biography, Volume 49. Oxford University Press. 2004. p. 99. ISBN 0-19-861399-7.Article by Mark N. Brown.

Bibliografia

  • J. H. Round, Studies in Peerage and Family History, London, A. Constable and Company, 1901.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dorothy Savile, viscontessa Halifax

Collegamenti esterni

  • Albero genealogico ed informazioni, su hierarchypedia.com. URL consultato il 1º maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2005).
  • Gli Spencer d'America, su homepages.rootsweb.com.
  • Blenheim Palace, su blenheimpalace.com.
  • Althorp House, su spencerofalthorp.com.
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie