Druga slovenska nogometna liga 2006-2007

2. SNL 2006-2007
Druga slovenska nogometna liga 2006./07.
Competizione Druga SNL
Sport Calcio
Edizione 16ª
Organizzatore NZS
Date dal 13 agosto 2006
al 27 maggio 2007
Luogo Bandiera della Slovenia Slovenia
Partecipanti 10
Formula Girone all'italiana A/R/A
Risultati
Vincitore Livar
(1º titolo)
Promozioni Livar
Retrocessioni Šenčur
Dravinja
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera della Slovenia D. Božičič (Zagorje)
Bandiera della Slovenia D. Volaš (Bonifika)
(14 reti ciascuno)
Incontri disputati 135
Gol segnati 358 (2,65 per incontro)
Pubblico 49 600
(367 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

La Druga slovenska nogometna liga 2006-2007 (in lingua italiana: Secondo campionato calcistico sloveno 2006-2007), abbreviata in 2. SNL 2006-2007, fu la sedicesima edizione della seconda serie del campionato di calcio sloveno.[1]

Formula

Le 10 squadre partecipanti disputarono un turno di andata-ritorno-andata per un totale di 27 giornate, al termine delle quali:

Avvenimenti

A sorpresa, a vincere il torneo fu il Livar, vincendo nell'ultimo turno a Capodistria contro il Bonifika. Il torneo fu molto equilibrato, tanto che il Livar chiuse con una differenza reti +1, insolita per una squadra campione.[2]

Squadre partecipanti

Mappa di localizzazione: Slovenia (senza suddivisioni)
Velenje
Velenje
Zagorje
Zagorje
Triglav
Triglav
Aluminij
Aluminij
Livar
Livar
Dravinja
Dravinja
Krško
Krško
Šenčur
Šenčur
Bonifika
Bonifika
Mura
Mura
2. SNL 2006-07: ubicazione delle squadre
Squadra Città Stadio Stagione 2005-06
Pos. Divisione
Rudar Velenje Stadio ob Jezeru 10° 1. SNL
Dravinja Duol Slovenske Konjice Stadion Dobrava 2. SNL
Triglav Gorenjska Kranj Športni Center Stanko Mlakar
Aluminij Kidričevo Športni park Aluminij
Posavje Krško Krško Stadion Matije Gubca
Tinex Šenčur Šenčur Športni park Šenčur
Livar Ivančna Gorica Stadion Ivančna Gorica
Zagorje Zagorje ob Savi Mestni stadion
Bonifika Koper Capodistria Stadio Bonifika 3. SNL Ovest
Mura 05 Murska Sobota Stadio Fazanerija 3. SNL Est

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Livar 45 27 13 6 8 37 36 +1
2.   Bonifika 42 27 12 6 9 46 39 +7
3.   Krško 39 27 11 6 10 38 43 −5
4.   Triglav 39 27 10 9 8 29 24 +5
5.   Zagorje 37 27 9 10 8 37 30 +7
6.   Aluminij 37 27 10 7 10 29 29 0
7.   Mura 05 34 27 8 10 9 37 37 0
8.   Rudar Velenje 34 27 9 7 11 44 41 +3
9.   Šenčur 33 27 9 6 12 35 41 −6
10.   Dravinja 30 27 9 3 15 26 38 −12
Fonte: rsssf.org

Legenda:

      Promosso in 1. SNL 2007-2008.
  Partecipa agli spareggi.
      Retrocesso in 3. SNL 2007-2008.
      Escluso dal campionato.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria viene stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate (= scontri diretti).

Spareggio

Il Bonifika incontrò l'Interblock, penultimo in 1. SNL 2006-2007, con gare di andata e ritorno, per un posto in 1. SNL 2007-2008.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
02.06.2007 06.06.2007
Interblock 4 – 2 Bonifika 3 – 1 1 – 1

Note

  1. ^ rsssf.org
  2. ^ V drugi ligi so med favorite pred sezone uvrščali nekatera druga moštva, a je naslov na koncu nepričakovano pripadel ivanškemu Livarju, ki je v zadnjem krogu sredi Kopra pred 2.500 gledalci v medsebojnem dvoboju presenetil tamkajšnjo Bonifiko. Za livarje, ki jih je vodil Branko Vrščaj, so takrat med drugim igrali Fuad Gazibegović, Goran Miškič, Robert Stranjak in Janez Perme, ki so s soigralci v izenačeni ligi odigrali izjemno taktično, sa so sezono končali z, za prvaka precej nenavadno, gol razliko +1. V sredini lestvice je končalo tudi Zagorje, ki se je po prvoligaškem izpadu očitno nekako stabiliziralo, h čemur je veliko pripomogel novinec Dejan Božičić.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Sito della Federcalcio slovena, su nzs.si.
  • Scheda, su rsssf.org.
  • Risultati dal sito della lega
  • Statistiche dal sito della lega
  • Atti dei 100 anni della Federcalcio intercomunale di Lubiana (PDF), su mnzljubljana-zveza.si.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio