Dwayne Whitfield

Abbozzo cestisti statunitensi
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Dwayne Whitfield
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza201 cm
Peso109 kg
Pallacanestro
RuoloAla
Termine carriera2002
Carriera
Giovanili
Aberdeen High School
1992-1995  Jackson St. Tigers
Squadre di club
1995  Toronto Raptors8 (40)
1996  Libertas Forlì7 (77)
1997  Piratas de Bogotá
1997  Philadelphia Power24
1999  Brooklyn Kings18
2000  S. Falls Skyforce7 (27)
2001NBDL Ambassadors
2001-2002  Namika Lahti9
2002Hebei Springs
2002Regatas Lima
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Dwayne Whitfield (Aberdeen, 21 agosto 1972) è un ex cestista statunitense, professionista nella NBA, in Europa e in Sudamerica.

Carriera

Dopo tre stagioni alla Jackson State University, venne selezionato al secondo giro del draft NBA 1995 come 40ª scelta assoluta dai Golden State Warriors, con cui tuttavia non giocò alcun incontro. Nel settembre dello stesso anno venne infatti ceduto ai Toronto Raptors, con cui giocò 8 incontri e mise a referto 40 punti complessivi.

Successivamente ha militato in numerose squadre, tra le quali: Libertas Forlì, Piratas de Bogotá[1], Sioux Falls Skyforce[2], NBDL Ambassadors[3], Namika Lahti[4], Hebei Springs[5], Regatas Lima[6].

Note

  1. ^ (ES) Embajadores: Un rival de fuste, in El Mercurio, 4 febbraio 2001.
  2. ^ (EN) 2010-11 Media Guide SIOUX FALLS SKYFORCE (PDF), su nba.com. URL consultato il 26 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2011).
  3. ^ (EN) NBDL Ambassadors 2001 Roster, su nba.com. URL consultato il 26 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2009).
  4. ^ (FI) Dwayne Whitfield, su basket.fi. URL consultato il 26 settembre 2012.
  5. ^ (EN) Hebei Springs ex players, su eurobasket.com. URL consultato il 26 settembre 2012.
  6. ^ (ES) Regatas "Lima" en la Liga Sudamericana, su clubregatas.org.pe. URL consultato il 26 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).

Collegamenti esterni

  • Dwayne Whitfield, su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dwayne Whitfield (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dwayne Whitfield, su nba.com, NBA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dwayne Whitfield, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dwayne Whitfield (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dwayne Whitfield, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matthew Maurer, Dwayne Whitfield (draft NBA), su thedraftreview.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro