Emanuel Biancucchi

Abbozzo calciatori argentini
Questa voce sull'argomento calciatori argentini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Emanuel Biancucchi
Biancucchi nel 2009
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Altezza177 cm
Peso65 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra svincolato
Carriera
Squadre di club1
2008-2010  Monaco 1860 II7 (0)[1]
2009-2011  Monaco 186015 (0)[2]
2011  Girona0 (0)
2011-2012  Independiente49 (9)
2013  Olimpia6 (0)
2014  Bahia23 (2)[3]
2015  Vasco da Gama7 (1)
2016  Ceará5 (0)[4]
2017  Rubio Ñu8 (1)
2017  General Díaz8 (0)
2018  Melgar33 (5)
2019-2020  Newell's Old Boys0 (0)
2020-2021  Vila Nova22 (3)[5]
2022  Resende14 (3)[6]
2022  Tacuary12 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 14 maggio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Emanuel Adrián Biancucchi Cuccittini (Rosario, 28 luglio 1988) è un calciatore argentino, centrocampista svincolato.

Biografia

Emanuel Biancucchi è il cugino di Lionel Messi[7] e il fratello di Maxi Biancucchi.[7] Possiede anche la cittadinanza italiana.[8]

Carriera

Biancucchi crebbe nelle giovanili del Newell's Old Boys. Nel 2008 si trasferì al Monaco 1860 in Germania, dove giocò sia in prima, sia in seconda squadra. Nel gennaio 2011 sostenne un provino col Cesena[9][10][11], ma venne respinto.[12] Poco dopo si trasferisce al Girona[13][14] per una somma non rilevata.[13] Nel 2011 passa all'Independiente, squadra militante nella massima serie paraguaiana. Nel 2013 viene acquistato dall'Olimpia, squadra militante nella medesima serie.

Note

  1. ^ (DE) Emanuel Biancucci, su fussballdaten.de. URL consultato il 15 agosto 2010.
  2. ^ (DE) Biancucchi, Emanuel, su kicker.de. URL consultato il 15 agosto 2010.
  3. ^ 25 (2) considerando anche le presenze nel Campionato Baiano.
  4. ^ Nel Campionato Cearense.
  5. ^ 27 (4) considerando anche le presenze nel Campionato Goiano.
  6. ^ Nel Campionato Carioca.
  7. ^ a b Hört mir auf mit Messi!
  8. ^ Messi: il cugino in prova col Cesena Archiviato il 27 gennaio 2011 in Internet Archive.
  9. ^ Matteo Politanò, Il Cesena prende in prova il cugino di Lionel Messi, su Panorama. URL consultato il 20 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2015).
  10. ^ Cesena:in prova il cugino di Messi, su liquida.it. URL consultato il 16 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2015).
  11. ^ Emanuel Biancucchi, il cugino di Messi in prova a Cesena
  12. ^ Matteo Politanò, Il Cesena boccia il cugino di Messi. Buon sangue... Mente, su Panorama, 2 febbraio 2011. URL consultato il 20 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale l'11 marzo 2016).
  13. ^ a b Emanuel Biancucchi si è trasferito al Girona, su soccerfame.it. URL consultato il 16 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2015).
  14. ^ Emanuel Biancucchi ha firmato con il Girona

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Emanuel Biancucchi

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Emanuel Biancucchi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Emanuel Biancucchi, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Emanuel Biancucchi, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Emanuel Biancucchi, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • Statistiche su goal.com
  Portale Biografie
  Portale Calcio