Enzo Robutti

Abbozzo attori italiani
Questa voce sull'argomento attori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Enzo Robutti in Uno scandalo perbene (1984) di Pasquale Festa Campanile

Enzo Robutti (Bologna, 24 ottobre 1933 – Viterbo, 13 febbraio 2022) è stato un attore italiano.

Biografia

Tra i grandi pionieri e innovatori del cabaret in Italia (diplomatosi al Piccolo Teatro di Milano, fu tra i mattatori al Derby Club, con Enzo Jannacci, Cochi e Renato, Gianfranco Funari, Toni Santagata e Teo Teocoli), la sua comicità - eccessiva per mimica e padronanza nell'interpretazione di personaggi spesso surreali e iracondi - rappresentò un modello per tanti.

Tale caratteristica maschera trovò le proprie collocazioni più azzeccate nel cinema di genere italiano ma venne apprezzata anche all'estero, come dimostra la partecipazione a Il padrino - Parte III di Francis Ford Coppola.

Come doppiatore, Robutti prestò la voce a Ciccio Ingrassia in Amarcord di Federico Fellini e a Christopher Lloyd in Qualcuno volò sul nido del cuculo di Miloš Forman.

Morì il 13 febbraio 2022 a 88 anni in una casa di riposo di Viterbo, ma la notizia fu diffusa dalla famiglia soltanto il 5 maggio.[1]

Filmografia

Cinema

Televisione

  • Notturno a New York – film TV (1963)
  • I ragazzi di padre Tobia – serie TV, 1 episodio (1969)
  • Ligabue, regia di Salvatore Nocita – miniserie TV, 3 episodi (1977)
  • Grand hôtel des palmes – film TV (1978)
  • La commediante veneziana, regia di Salvatore Nocita – miniserie TV, 1 episodio (1979)
  • Sarto per signora – film TV (1979)
  • Irma la dolce – film TV (1980)
  • Sam & Sally (Sam et Sally) – serie TV, 1 episodio (1980)
  • Fregoli, regia di Paolo Cavara – miniserie TV, 4 episodi (1981) - 3 dei quali solo accreditato
  • Marco Polo, regia di Giuliano Montaldo – miniserie TV, 1 episodio (1982)
  • Dancing Paradise, regia di Pupi Avati – miniserie TV, 3 episodi (1982)
  • Le mystérieux docteur Cornélius – miniserie TV (1984)
  • Nel gorgo del peccato, regia di Andrea e Antonio Frazzi – miniserie TV, 2 episodi (1987)
  • La donna del treno, regia di Carlo Lizzani – miniserie TV (1999)
  • Il papa buono, regia di Ricky Tognazzi – miniserie TV (2003)

Prosa televisiva

Doppiaggio

Fra gli altri, Robutti ha doppiato:

Note

  1. ^ Ivan Zingariello, Addio a Enzo Robutti, caratterista dal Derby a Pierino al Padrino III: il ricordo dei colleghi, in www.spettacolo.eu, 5 maggio 2022.

Bibliografia

  • Gli attori, Gremese editore, Roma 2003
  • Il Radiocorriere
  • Le teche Rai

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Enzo Robutti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 233053077 · ISNI (EN) 0000 0003 6771 3905 · SBN SBNV026652 · GND (DE) 1076214932 · WorldCat Identities (EN) viaf-233053077
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione