Eric Brittingham

Eric Brittingham
Eric Brittingham in concerto nel 2011
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenerePop metal
Hard rock
Blues rock
Periodo di attività musicale1982 – in attività
StrumentoBasso
GruppiCinderella
Naked Beggars
Devil City Angels
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Eric Brittingham (Maryland, 8 maggio 1960) è un bassista statunitense famoso per essere il bassista della hair metal band dei Cinderella, nonché tra i membri fondatori assieme a Tom Keifer.

Carriera

Inizia a suonare la chitarra a 8 anni ed entra nella prima band a 11. Diventa bassista a 17 anni, quando una band formata da un suo amico ne cercava uno, scoprendo così la sua vera passione. Milita in diverse band nel Maryland, passando dalla new wave al progressive rock fino all'heavy metal. Suona cover ma anche pezzi originali.

Lavora per qualche tempo con il fratello in un'azienda di impianti di condizionamento. Fonda i Cinderella insieme a Tom Keifer, Michael Kelly Smith e Tony Destra nel 1983.

Eric ha anche una band parallela ai Cinderella con Jeff LaBar, chitarrista dei Cinderella, chiamata Naked Beggars. La moglie di Eric, Inga Brittingham è la cantante del gruppo.

Alcune fonti rivelano che Brittingham ha avuto un attacco di cuore verso metà dicembre 2006,[1] ma fortunatamente si è ripreso.

Nel 2009 ha temporaneamente sostituito il bassista Bobby Dall nei Poison, ammalatosi in occasione di un tour estivo in compagnia dei Def Leppard.[2]

Nel 2014 fonda il supergruppo Devil City Angels assieme a Tracii Guns, Rikki Rockett e Brandon Gibbs. Tuttavia abbandona il progetto dopo aver terminato le registrazioni dell'omonimo album di debutto.

Discografia

Con i Cinderella

Album in studio

Album dal vivo

Raccolte

  • Once Upon A... (1997)
  • Rocked, Wired & Bluesed: The Greatest Hits (2005)
  • Naked Beggars (2003)
  • Spit It Out (2006)
  • Devil City Angels (2015)

Altri album

Tribute

  • Spacewalk: A Tribute to Ace Frehley (1996)

Note

  1. ^ (EN) Cinderella Bassist Suffers Mild Heart Attack; Wife Issues Statement, su roadrunnerrecords.com, Blabbermouth.net, 16 dicembre 2006. URL consultato il 21 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 4 maggio 2010).
  2. ^ (EN) Poison Featuring Cinderella Bassist: Video Available, su roadrunnerrecords.com, Blabbermouth.net, 12 settembre 2009. URL consultato il 22 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2009).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eric Brittingham

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su ericbrittingham.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Eric Brittingham, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Eric Brittingham, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Eric Brittingham, su Encyclopaedia Metallum. Modifica su Wikidata
  • (EN) Eric Brittingham, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Sito ufficiale dei Cinderella, su cinderella.net. URL consultato il 19 dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 20 novembre 2020).
  • Sito ufficiale di Eric Brittingham, su ericbrittingham.com. URL consultato il 9 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 13 marzo 2016).
Controllo di autoritàEuropeana agent/base/78945
  Portale Biografie
  Portale Rock