Erminio Marussi

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Erminio Marussi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloCentrocampista
Carriera
Squadre di club1
1947-1948  Cormonese? (?)
1948-1949  Pro Gorizia? (?)
1949-1950  Udinese11 (2)
1950-1951  Pro Patria6 (0)
1951-1952  Marzotto Valdagno22 (0)
1952-1954  Treviso35 (0)
1954-1955  Padova8 (0)
1955-1957  Treviso48 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Erminio Marussi (Capriva del Friuli, 21 luglio 1928 – Gorizia, 9 aprile 2008) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Carriera

Esordì con la Cormonese[1], e in seguito giocò in Serie A con la Pro Patria. Dopo una sola stagione fu ceduto in prestito dapprima al Marzotto Valdagno[2] e in seguito al Treviso[3], in Serie B. Per lunghi anni anima e cuore della società calcistica "Caprivese", di cui fu anche presidente, Marussi è morto il 9 aprile 2008 all'ospedale civile di Gorizia, dove era ricoverato da tempo[4].

Note

  1. ^ Liste di trasferimento pubblicate su Stadio, settembre 1948
  2. ^ Le liste di trasferimento della Lega Nazionale, Il Corriere dello Sport, 25 luglio 1951, pag.3
  3. ^ Le liste di trasferimento della Serie A, B e C, Il Corriere dello Sport, 29 agosto 1952, pag.5
  4. ^ È morto Erminio Marussi, giocò nel Padova di paròn Rocco, in Il Piccolo, 11 aprile 2008.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Erminio Marussi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Erminio Marussi, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Erminio Marussi, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  • Statistiche su Wikicalcioitalia.info, su wikicalcioitalia.info.
  Portale Biografie
  Portale Calcio