Ernesto Zardini

Ernesto Zardini
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza173 cm
Sci nordico
SpecialitàCombinata nordica, salto con gli sci
SquadraSci Club Cortina
Termine carriera1932
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ernesto Zardini (Cortina d'Ampezzo, 5 giugno 1908 – 1939[1]) è stato un combinatista nordico e saltatore con gli sci italiano.

Biografia

Atleta ampezzano attivo negli anni trenta, Zardini nacque a Cortina d'Ampezzo quando questa faceva ancora parte dall'Impero austro-ungarico; nel 1918, quando in seguito alla fine della prima guerra mondiale Cortina passò all'Italia, a Zardini come a tutti i suoi compaesani viene riconosciuta la doppia cittadinanza[senza fonte].

Nel 1925 vinse una medaglia d'argento nel salto con gli sci ai Campionati italiani e nel 1927 una medaglia di bronzo, nella medesima disciplina; nel 1930 vinse invece l'oro nella combinata nordica. Partecipò ai III Giochi olimpici invernali di Lake Placid 1932, classificandosi 14° nel salto con gli sci e 12° nella combinata nordica.

Palmarès

Combinata nordica

Campionati italiani

  • 1 medaglia[2]:
    • 1 oro (individuale nel 1930)

Salto con gli sci

Campionati italiani

  • 2 medaglie[3]:
    • 1 argento (trampolino normale nel 1925)
    • 1 bronzo (trampolino normale nel 1927)

Note

  1. ^ Elenco degli atleti azzurri azzurricortina.it
  2. ^ Albo d'oro della combinata nordica ai Campionati italiani su Losportitaliano.it (1909-2006) [collegamento interrotto], su losportitaliano.it. URL consultato il 9 giugno 2011.
  3. ^ Albo d'oro del salto con gli sci ai Campionati italiani su Losportitaliano.it (1909-2006), su losportitaliano.it. URL consultato il 7 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 27 novembre 2018).

Collegamenti esterni

  • (EN) Ernesto Zardini, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ernesto Zardini, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali