Evgenij Bušmanov

Evgenij Bušmanov
NazionalitàBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Bandiera della Russia Russia (dal 1991)
Altezza184 cm
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Carriera
Squadre di club1
1988-1989  Šinnik21 (1)
1990-1992  Spartak Mosca18 (1)
1992-1996  CSKA Mosca146 (6)
1997-1998  Torpedo-Lužniki51 (3)
1998-2000  Spartak Mosca71 (1)
2001-2003  Kryl'ja Sovetov Samara83 (1)
Nazionale
1996-2000Bandiera della Russia Russia7 (0)
Carriera da allenatore
2004  ŠinnikRiserve
2005  Saturn Egor'evsk
2008  Lokomotiv MoscaAssistente
2010  Chimki
2013-2017  Spartak-2 Mosca
2017-2018Bandiera della Russia Russia U-21
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Evgenij Bušmanov, traslitterato come Yevgeni Bushmanov nell'uso anglosassone (Tjumen', 2 novembre 1971), è un allenatore di calcio ed ex calciatore russo, di ruolo difensore.

Carriera

Calciatore

Club

Ha cominciato la sua carriera con lo Šinnik. Tra il 1990 e il 2000 ha giocato con tre squadre della capitale russa: Spartak Mosca, CSKA Mosca, Torpedo Mosca e di nuovo Spartak Mosca[1]. In particolare con lo Spartak ha vinto quattro campionati russi e due Coppe della CSI[1].

Ha chiuso la sua carriera disputando le ultime tre stagioni (tra il 2001 e il 2003) con il Kryl'ja Sovetov Samara[1].

Nazionale

Nel 1991 ha fatto parte della spedizione sovietica ai Mondiali Under-20.

Tra il 1996 e il 2000 ha collezionato 7 presenze con la nazionale russa, senza mettere a segno reti[2].

Ha esordito il 9 febbraio 1996 nella gara contro l'Islanda, disputata nell'ambito del Torneo amichevole Rothmans, entrando ad inizio ripresa al posto di Viktor Onopko[3]. Nello stesso anno, prese parte al Campionato europeo di calcio 1996, disputando una sola gara, il primo tempo della sconfitta contro l'Italia, prima di essere sostituito da Igor' Janovskij[4].

Allenatore

La prima parte della sua carriera da allenatore è cominciata come tecnico delle riserve o come assistente della primo allenatore.

La prima esperienza da capo allenatore arriva nel 2010 quando sostituisce Aleksandr Tarchanov (di cui era assistente) alla guida del Chimki fino a fine stagione.

Dal 2013 al 2017 ha allenato lo Spartak-2 Mosca (formazione riserve dollo Spartak) che ha guidato fino alla seconda serie.

Nel biennio 2017-2018 ha guidato la Nazionale Under-21 di calcio della Russia.

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Russia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
9-2-1996 Attard Islanda Bandiera dell'Islanda 0 – 3 Bandiera della Russia Russia Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
11-2-1996 Attard Russia Bandiera della Russia 3 – 1 Bandiera della Slovenia Slovenia Amichevole - Uscita al 78’ 78’
25-5-1996 Doha Qatar Bandiera del Qatar 2 – 5 Bandiera della Russia Russia Amichevole - Ingresso al 69’ 69’
11-6-1996 Liverpool Italia Bandiera dell'Italia 2 – 1 Bandiera della Russia Russia Euro 1996 - Uscita al 46’ 46’
9-10-1996 Ramat Gan Israele Bandiera d'Israele 1 – 1 Bandiera della Russia Russia Qual. Mondiali 1998 - Uscita al 67’ 67’
10-11-1996 Lussemburgo Lussemburgo Bandiera del Lussemburgo 0 – 4 Bandiera della Russia Russia Qual. Mondiali 1998 - Ingresso al 46’ 46’
4-6-2000 Chișinău Moldavia Bandiera della Moldavia 0 – 1 Bandiera della Russia Russia Amichevole -
Totale Presenze 7 Reti

Statistiche da allenatore

Club

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Totale % Vittorie
Comp G V N P Comp G V N P G V N P %
2010 Bandiera della Russia Chimki PD 19 4 5 10 CR 0 0 0 0 19 4 5 10 21,05

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

Spartak Mosca: 1992, 1998, 1999, 2000

Competizioni internazionali

Spartak Mosca: 1999, 2000

Note

  1. ^ a b c Transfermarkt.
  2. ^ NFT.
  3. ^ (ENRUCS) Iceland vs Russia, 9 February 1996, su eu-football.info.
  4. ^ (ENRUCS) Italy vs Russia, 11 June 1996, Euro 1996, su eu-football.info.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Evgenij Bušmanov

Collegamenti esterni

  • (EN) Evgenij Bušmanov, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Evgeni Bushmanov (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Evgenij Bušmanov (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Evgenij Bušmanov, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Evgenij Bušmanov, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (RU) Evgenij Bušmanov, su FootballFacts, FootballFacts.ru. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio