Ferdinand Christoph Oetinger

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ferdinand Christoph Oetinger

Ferdinand Christoph Oetinger (Göppingen, 18 febbraio 1719 – Tubinga, 15 aprile 1772) è stato un medico tedesco.

Studiò filosofia all'Università di Tubinga e medicina presso le Università di Lipsia e Halle, ottenendo il dottorato presso quest'ultima istituzione nel 1739. In seguito fece il medico a Stoccarda e Urach, e nel 1760 fu nominato professore associato di medicina presso l'Università di Tubinga. Nel 1762 divenne professore ordinario di medicina a Tubinga.[1]

Opere

  • "De belladonna tanquam specifico in cancro imprimis occulto", 1739.
  • "Cinnabaris exul redux in pharmacopolium", 1760 (con Christian Gottlieb Reuss).
  • "Problema practicum an achorum insitio, imitando variolarum insitionem, pro curandis pueritiae morbis rebellibus tuto tentari possit", 1762 (con Samuel Gottlieb Gmelin).
  • "Dissertatio inavgvralis physico-medica, de vi corporvm organisatorvm assimilatrici", 1766 (con Wilhelm Gottfried Ploucquet).
  • "Dissertatio inauguralis medica de antagonismo musculorum", 1767 (con Christian Friedrich Jaeger).
  • "Irritabilitatem vegetabilium in singulis plantarum partibus exploratam, ulterioribusque experimentis confirmatam", 1768 (con Johann Friedrich Gmelin).
  • "Dissertatio inauguralis medica, de curis viperinis", 1768 (con Gottlieb Conrad Christian Storr).
  • "Dissertatio medica de ortu dentium, et symptomatibus quae circa dentitionem infantum occurrunt", 1770 (con Wolfgang Heinrich Moser).

Note

  1. ^ Dictionnaire des Sciences Médicales - Biographie Médicale: Lemm - Rey, Volume 6 by Antoine Jacques Louis Jourdan

Collegamenti esterni

  • (EN) Ferdinand Christoph Oetinger, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Ferdinand Christoph Oetinger, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 44736731 · ISNI (EN) 0000 0000 0776 2412 · CERL cnp00362717 · GND (DE) 104264918 · WorldCat Identities (EN) viaf-44736731
  Portale Biografie
  Portale Medicina