François Varillon

Abbozzo scrittori francesi
Questa voce sugli argomenti religiosi francesi e scrittori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

François Varillon (Bron, 28 luglio 1905 – Lione, 17 luglio 1978) è stato un gesuita e scrittore francese.

È autore di varie opere di formazione cristiana che hanno avuto grande successo e molte ristampe:

  • Un compendio della fede cattolica. Cultura umana e rinuncia cristiana, EDB 2008 (ed. orig. francese per i tipi di Prière et Vie, 1968)
  • L'umiltà di Dio, Edizioni Qiqajon 1999, ISBN 978-88-8227-049-0 (ed. orig. francese per i tipi di Éditions du Centurion, riconosciuto con il Grand Prix catholique de littérature)
  • La sofferenza di Dio (ed. orig. francese per i tipi di Éditions du Centurion, 1975)

Dettò numerose conferenze sulla fede cattolica, il cui contenuto è stato pubblicato postumo con il titolo Gioia di credere, gioia di vivere. Il mistero di Cristo rivelazione di Dio amore, proposta di vita nuova[1].

Fu amico dello scrittore Paul Claudel, del cui Journal fu editore. Grande lettore di Fénelon e di Charles Péguy, il suo pensiero influenzò quello di Teillhard de Chardin e di Henri de Lubac[2], due tra i principali teologi cattolici del XX secolo.

Note

  1. ^ EDB 2001. Edizione originale francese pubblicata nel 1981.
  2. ^ Civiltà Cattolica Archiviato il 12 ottobre 2009 in Internet Archive.

Bibliografia

  • Etienne Fouilloux, François Varillon : Essai biographique, DDB, 2007

Voci correlate

Controllo di autoritàVIAF (EN) 89724219 · ISNI (EN) 0000 0000 8163 0741 · BAV 495/352581 · LCCN (EN) n80166935 · GND (DE) 119252562 · BNE (ES) XX934481 (data) · BNF (FR) cb11927700w (data) · J9U (ENHE) 987007270926105171 · CONOR.SI (SL) 142567779
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie