Franca Bassi

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Franca Bassi

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato1987 –
1992
LegislaturaX
Gruppo
parlamentare
Gruppo Verde
CircoscrizioneCircoscrizione Parma-Modena-Piacenza-Reggio nell'Emilia
CollegioParma
Incarichi parlamentari
  • XII Commissione (affari sociali) - membro al 4 agosto 1987 al 22 aprile 1992
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoFLV/Verdi

Franca Bassi, coniugata Montanari (Piacenza, 20 gennaio 1956), è una politica italiana.

Biografia

Esponente della Federazione delle Liste Verdi, è candidata alla Camera dei Deputati nel 1987, nella Circoscrizione Parma-Modena-Piacenza-Reggio nell'Emilia, risultando eletta: rimane a Montecitorio per l'intera X Legislatura, che termina nella primavera 1992. In Parlamento è la relatrice della “Legge quadro in materia di animali di affezione e prevenzione del randagismo” (ossia la Legge 14 agosto 1991, n. 281)[1].

Sposata con l'ex sindacalista Roberto Montanari, vive nella frazione di Caserarso del comune di Ferriere[2].

Note

  1. ^ ANIMALI, TRENT’ANNI FA LA “RIVOLUZIONE” DELLA LEGGE 281 NelCuore.org
  2. ^ «Nel microcosmo di Caserarso mi sento protetto» IlPiacenza.it

Collegamenti esterni

  • Franca Bassi Montanari, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica