Francesco Cimino

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Francesco Cimino

Senatore della Repubblica Italiana
LegislaturaIX, X, XI
Gruppo
parlamentare
Partito Socialista Italiano
CoalizionePentapartito
CircoscrizioneSicilia
CollegioPatti
Incarichi parlamentari
  • Sottosegretario di Stato per l'agricoltura e le foreste
  • Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri
Sito istituzionale

Sottosegretario di Stato del Ministero dell'Agricoltura e Foreste
Durata mandato30 luglio 1987 –
11 aprile 1991
PresidenteGiovanni Goria, Ciriaco De Mita, Giulio Andreotti
PredecessoreMariotto Segni
SuccessoreMaurizio Noci

Dati generali
Partito politicoPSI
Professioneagronomo, libero professionista

Francesco Cimino, detto Ciccio (Messina, 15 gennaio 1933), è un politico italiano.

Di professione agronomo, è stato eletto senatore per la prima volta nel 1983 per la IX legislatura. Venne poi rieletto per altre due legislature (X e XI) sempre al Senato e rimase in carica fino al 1994. Sottosegretario di Stato all'Agricoltura e Foreste nel Governo Goria, nel Governo De Mita, nel Governo Andreotti VI e Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri nel Governo Andreotti VII, è stato componente del Comitato direttivo del Gruppo PSI al Senato e membro della Commissione agricoltura.

Collegamenti esterni

  • Francesco Cimino (IX legislatura della Repubblica Italiana) / X legislatura / XI legislatura, su Senato.it, Parlamento italiano. Modifica su Wikidata
  • Francesco Cimino, su Openpolis, Associazione Openpolis. Modifica su Wikidata
  • Registrazioni di Francesco Cimino, su RadioRadicale.it, Radio Radicale. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica