Francis Harwood

Abbozzo
Questa voce sull'argomento scultori britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Fontana dei Tritoni a Boboli, rifatta da un modello di Michelangelo Ferrucci, 1775 circa

Francis Harwood (1727 – 1783) è stato uno scultore britannico.

Si formò in Inghilterra (una sua prima opera è considerata un busto di Faustina a Castle Ashby, del 1748) per poi trasferirsi a Firenze, dove divenne lo scultore di riferimento per gli aristocratici inglesi che intraprendevano il Grand Tour passando per la Toscana. Qui risulta iscritto all'Accademia delle arti del disegno dal 1755[1]. Lavorò anche in commissioni ufficiali per i granduchi: sue sono alcune statue per l'Arco lorenese e per l'Isolotto nel giardino di Boboli.

Note

  1. ^ Scheda accademico

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Francis Harwood

Collegamenti esterni

  • Scheda biografica nel sito del British Museum
Controllo di autoritàVIAF (EN) 95778527 · CERL cnp01936250 · ULAN (EN) 500015886 · GND (DE) 188433600
  Portale Biografie
  Portale Scultura