Francisco Javier Rodríguez Vílchez

Abbozzo calciatori spagnoli
Questa voce sugli argomenti calciatori spagnoli e allenatori di calcio spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo allenatori di calcio spagnoli
Francisco Javier Rodríguez Vílchez
Rodríguez nel 2013
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Altezza174 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
Termine carriera2010 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1997-1999  Almería? (?)
1999-2000  Valencia Mestalla? (?)
2000-2001  Poli Ejido? (?)
2001-2002  Valencia Mestalla? (?)
2002-2004  Almería80 (31)
2004-2005  Albacete27 (3)
2005-2007  Almería? (?)
2007-2008  Granada 7435 (3)
2008-2009  Alicante18 (2)
2009-2010  Orihuela? (?)
Carriera da allenatore
2010-2011  AlmeríaGiovanili
2011-2013  Almería B
2013-2014  Almería
2016-2017  UCAM Murcia
2017  Lugo
2018  Córdoba
2018-2019  Huesca
2020-2021  Girona
2021-2022  Elche
2023-2024  Rayo Vallecano
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2020
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Francisco Javier Rodríguez Vílchez, noto solo come Francisco (Almería, 17 giugno 1978), è un allenatore di calcio ed ex calciatore spagnolo, di ruolo attaccante.

Carriera

Giocatore

Nella stagione 2004-2005 ha giocato 27 partite in massima serie con l'Albacete; ha giocato anche in seconda divisione con l'Almería e con l'Alicante.

Allenatore

Dal 2011 al 2013 allena la squadra riserve dell'Almería, di cui nel 2013 assume la carica di allenatore della prima squadra.

Il 10 ottobre 2018 rimpiazza Leo Franco alla guida dell'Huesca in Liga,[1] non riuscendo a evitare la retrocessione del club, da cui si separa a fine stagione.[2]

Torna in panchina il 30 giugno 2020 diventando il nuovo allenatore del Girona.[3]

Il 28 novembre 2021 torna in Liga venendo assunto dall'Elche,[4] ottenendo la salvezza.[5][6] Confermato anche l'anno successivo, il 4 ottobre 2022 viene esonerato.[7]

Il 28 giugno 2023 diventa il nuovo tecnico del Rayo Vallecano.[8]

Note

  1. ^ (ES) Francisco, nuevo entrenador de la SD Huesca, su sdhuesca.es, 10 ottobre 2018. URL consultato l'11 ottobre 2018.
  2. ^ (ES) ¡Gracias, Francisco!, su sdhuesca.es. URL consultato il 9 luglio 2020.
  3. ^ (ES) Francisco, nuevo entrenador del Girona FC, su gironafc.cat. URL consultato il 9 luglio 2020.
  4. ^ (ES) OFICIAL | Francisco, nuevo entrenador del Elche C.F., su elchecf.es. URL consultato il 19 luglio 2023.
  5. ^ Liga: Villarreal versione Champions, l'Elche inguaia il Maiorca, su corrieredellosport.it, 16 aprile 2022. URL consultato il 19 luglio 2023.
  6. ^ (ES) Elche gana 3-1 a Getafe con doblete de Enrique Pérez, su tycsports.com, 22 maggio 2022. URL consultato il 19 luglio 2023.
  7. ^ (ES) OFICIAL | Francisco, su elchecf.es. URL consultato il 19 luglio 2023.
  8. ^ (ES) Francisco nuevo entrenador del Rayo Vallecano, su rayovallecano.es. URL consultato il 19 luglio 2023.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Francisco Javier Rodríguez Vílchez (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Francisco Javier Rodríguez Vílchez (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Francisco Javier Rodríguez Vílchez, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio