Franco Corsaro

Abbozzo attori statunitensi
Questa voce sull'argomento attori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Franco Corsaro e Luisa Caselotti nella versione italiana del film Il grande sentiero (1931)

Franco Corsaro (Catania, 19 agosto 1900 – Los Angeles, 19 aprile 1982) è stato un attore e doppiatore italiano naturalizzato statunitense.

Biografia

Nato a Catania da una famiglia alto borghese, fu prima attore di teatro con la compagnia di Angelo Musco, per poi dedicarsi al cinema e al doppiaggio.

Nel corso degli anni venti, Musco e la sua compagnia fecero numerose tournée in Italia e nel mondo, riscuotendo enormi successi. Il suo esordio internazionale avvenne nel 1927 sul palcoscenico del Manhattan Opera House di New York con L'aria del continente, di Nino Martoglio.

Si trasferì giovanissimo a Hollywood lavorando con i più importanti registi statunitensi. Dotato di grande presenza scenica venne subito notato per la sua recitazione misurata, per l'eleganza e per l'interpretazione psicologica dei suoi personaggi, caratteristiche che lo renderanno particolarmente adatto alle commedie e ai film romantici.

Recitò in numerosi film diretti dai principali registi dell'epoca tra gli altri, Casablanca, Il padrino, Per chi suona la campana, Vacanze romane, Il grande sentiero, Il principe delle Volpi. Inseritosi facilmente nell'ambiente hollywoodiano divenne amico e consulente per l'interpretazione della mentalità italiana e siciliana dei ruoli di personaggi "italiani" di Tyrone Power, Orson Welles e Marlon Brando. Nella sua villa di Hollywood, Corsaro convinse Brando ad accettare il ruolo di don Vito Corleone.

Fu ingaggiato per il doppiaggio di film statunitensi in italiano; svolse questo lavoro dal 1930 al 1953 presso gli studi della Fox a Hollywood, diventando uno dei primi doppiatori della storia e dando la voce a vari personaggi tra cui quella del protagonista del film Tu che mi accusi di Victor Fleming.

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

  • Philip Marlowe – serie TV, episodio 1x11 (1959)
  • This Man Dawson – serie TV, episodio 1x29 (1960)
  • Avventure in fondo al mare (Sea Hunt) – serie TV, 1 episodio (1961)
  • Thriller – serie TV, episodio 2x25 (1962)
  • Le spie (I Spy) – serie TV, episodio 1x19 (1966)
  • La saga del Padrino (The Godfather: A Novel for Television), regia di Francis Ford Coppola – miniserie TV (1977)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Franco Corsaro

Collegamenti esterni

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie