Franz Schönaich

Franz von Schönaich
NascitaVienna, 27 febbraio 1844
MorteVienna, 25 gennaio 1916
Cause della mortemorte naturale
Dati militari
Paese servitoBandiera dell'Impero austriaco Impero austriaco
Bandiera dell'Austria-Ungheria Impero austro-ungarico
Forza armata Esercito imperiale austriaco
Imperial regio esercito austro-ungarico
ArmaFanteria
CorpoFeldjäger
Anni di servizio1862 - 1911
GradoFeldzeugmeister
GuerreSeconda guerra dello Schleswig
Guerra austro-prussiana
BattaglieBattaglia di Sadowa
Decorazionivedi qui
Studi militariAccademia militare Teresiana
fonte[1][2]
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale
Franz von Schönaich

Ministro della Guerra dell'Impero austro-ungarico
Durata mandato24 ottobre 1906 –
20 settembre 1911
MonarcaFrancesco Giuseppe I d'Austria
PredecessoreHeinrich von Pitreich
SuccessoreMoritz Auffenberg

Franz von Schönaich (Vienna, 27 febbraio 1844Vienna, 25 gennaio 1916) è stato un generale e politico austriaco.

Biografia

Dopo una brillante carriera d'esercito, Franz von Schönaich venne nominato ispettore generale d'esercito nel 1887 e nel 1905 venne promosso al rango di Feldzeugmeister. Dal 1906 al 1911 fu Ministro imperiale della Guerra.

Si spense a Vienna il 25 gennaio 1916.

Onorificenze

Medaglia di guerra - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia di guerra
Medaglia per 35 anni di servizio militare per ufficiali - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia per 35 anni di servizio militare per ufficiali

Note

  1. ^ (DE) Österreichisches Biographisches Lexikon 1815–1950, Volume 11, p. 41.
  2. ^ (DE) Österreichisches Biographisches Lexikon 1815–1950, Volume 11, p. 42.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Franz Schönaich

Collegamenti esterni

Predecessore Ministro della guerra dell'Impero austro-ungarico Successore
Heinrich von Pitreich 1906-1911 Moritz Auffenberg von Komarów
Controllo di autoritàVIAF (EN) 55227352 · ISNI (EN) 0000 0000 1688 9423 · GND (DE) 129442577
  Portale Biografie
  Portale Guerra
  Portale Politica