Giacomo Coppola

Abbozzo politici italiani
Questa voce sugli argomenti avvocati italiani e politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giacomo Coppola

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato17 giugno 1863 –
2 maggio 1872
Legislaturadalla VIII (nomina 24 maggio 1863) all'XI
Tipo nominaCategoria: 5
Sito istituzionale

Dati generali
Prefisso onorificoBarone
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
UniversitàUniversità di Napoli
Professione
  • Magistrato
  • Avvocato

Giacomo Coppola (Altomonte, 16 luglio 1797 – Napoli, 2 maggio 1872) è stato un avvocato e politico italiano.

Biografia

Figlio di Tarquinio Coppola e di Maria Ludovica Beaumont di Castelvetere, era cugino di Ferdinando Maria Balsano (deputato, ecclesiastico e letterato).

Laureato in giurisprudenza all'Università di Napoli, da magistrato fu prima consigliere della Corte d'appello di Napoli (31 dicembre 1860) e poi consigliere della Corte di cassazione di Napoli (21 dicembre 1862).

Come incarichi politico-amministrativi, era stato decurione di Napoli (1846-1848), intendente di Basilicata e prefetto di Potenza (Regno delle due Sicilie) (22 marzo-15 maggio 1848) e deputato al Parlamento napoletano (novembre 1848-1849).

Nell'Italia unita fu senatore del Regno.

Onorificenze

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giacomo Coppola

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Diritto
  Portale Politica