Giacomo Simonetta

Giacomo Simonetta
cardinale di Santa Romana Chiesa
 
Incarichi ricoperti
  • Decano della Rota Romana (1523-1528)
  • Vescovo di Pesaro (1528-1537)
  • Cardinale presbitero di San Ciriaco alle Terme Diocleziane (1535-1537)
  • Vescovo di Perugia (1535-1538)
  • Vescovo di Lodi (1536-1537)
  • Cardinale presbitero di Sant'Apollinare alle Terme Neroniane-Alessandrine (1537-1539)
  • Vescovo di Nepi e Sutri (1538-1539)
  • Camerlengo del Collegio Cardinalizio (1539)
 
Nato1475 circa a Milano
Ordinato diacono28 dicembre 1528 dal cardinale Agostino Spinola
Ordinato presbitero28 dicembre 1528 dal cardinale Agostino Spinola
Nominato vescovo17 luglio 1528 da papa Clemente VII
Consacrato vescovo14 settembre 1529 dal cardinale Agostino Spinola
Creato cardinale21 maggio 1535 da papa Paolo III
Deceduto2 novembre 1539 a Roma
 
Manuale

Giacomo Simonetta (Milano, 1475 circa – Roma, 2 novembre 1539) è stato un cardinale e vescovo cattolico italiano. Era figlio di Giovanni e di Caterina Barbavara; era anche zio del cardinale Ludovico Simonetta.

Biografia

Studiò giurisprudenza a Milano, divenendo avvocato.

Nel 1528 divenne vescovo di Pesaro, carica che mantenne fino alla fine del 1537, lasciandola in favore del nipote Ludovico.

Papa Paolo III lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 21 maggio 1535 e ricevette il titolo di cardinale presbitero di San Ciriaco alle Terme ed il 20 dicembre dello stesso anno fu nominato vescovo di Perugia, carica che mantenne fino al 1538. Nel 1536 fu nominato vescovo di Lodi, carica che lasciò nel 1537 in favore del nipote Giovanni. Nello stesso anno optò per il titolo cardinalizio di Sant'Apollinare.

Nel 1538 divenne vescovo di Sutri e Nepi.

Il 10 gennaio 1539 divenne camerlengo del Sacro Collegio, carica che mantenne fino alla sua morte avvenuta in quello stesso anno.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

  • Cardinale Agostino Spinola
  • Cardinale Giacomo Simonetta

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giacomo Simonetta

Collegamenti esterni

Predecessore Decano della Rota Romana Successore
Mercurio de Vipera 23 marzo 1523 - 17 luglio 1528 Paolo Capizucchi
Predecessore Vescovo di Pesaro Successore
Baldassarre Caetano Grassi 17 luglio 1528 - 10 dicembre 1537 Ludovico Simonetta
Predecessore Cardinale presbitero di San Ciriaco alle Terme Diocleziane Successore
Francesco Corner 31 maggio 1535 - 28 novembre 1537 Girolamo Aleandro
Predecessore Vescovo di Perugia Successore
Carlo Spinola 20 dicembre 1535 - 20 luglio 1538 Francesco Bernardino Simonetta
Predecessore Vescovo di Lodi Successore
Gerolamo Sansoni 4 agosto 1536 - 20 giugno 1537 Giovanni Simonetta
Predecessore Cardinale presbitero di Sant'Apollinare alle Terme Neroniane-Alessandrine Successore
Agostino Spinola 28 novembre 1537 - 1º novembre 1539 Gasparo Contarini
Predecessore Vescovo di Nepi e Sutri Successore
Jacopo Bongalli 6 febbraio 1538 - 1º novembre 1539 Pomponio Ceci
Predecessore Camerlengo del Collegio Cardinalizio Successore
Girolamo Ghinucci 10 gennaio - 1º novembre 1539 Gasparo Contarini
Controllo di autoritàVIAF (EN) 32341289 · ISNI (EN) 0000 0001 1023 9793 · SBN BVEV028689 · BAV 495/258260 · CERL cnp01302612 · GND (DE) 1059829525 · WorldCat Identities (EN) viaf-32341289
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo