Gian Paolo Tolomei

Abbozzo politici italiani
Questa voce sugli argomenti giuristi italiani e politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Gian Paolo Tolomei

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato13 dicembre 1890 –
9 maggio 1893
Legislaturadalla XVII (nomina 4 dicembre 1890)
Tipo nominaCategoria: 18
Incarichi parlamentari
  • Membro della Commissione per l'esame del disegno di legge "Riforma del Codice di procedura penale"
Sito istituzionale

Deputato del Regno d'Italia
Durata mandato5 maggio 1867 –
28 maggio 1867
LegislaturaX
CollegioPieve di Cadore
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
UniversitàUniversità di Padova
ProfessioneDocente universitario

Gian Paolo Tolomei (Loreggia, 10 dicembre 1814 – Padova, 9 maggio 1893) è stato un giurista e politico italiano. Fu senatore del Regno d'Italia dalla XVII legislatura. Professore di Filosofia del Diritto e Diritto Penale all'Università degli Studi di Padova, fu rettore dell'ateneo tra il 1869 e il 1870 e tra il 1873 e il 1879.[1]

Onorificenze

Note

  1. ^ I rettori dell'Università di Padova, su Università degli studi di Padova, 14 novembre 2017. URL consultato il 16 gennaio 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Gian Paolo Tolomei
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gian Paolo Tolomei

Collegamenti esterni

  • (DE) Gian Paolo Tolomei (XML), in Dizionario biografico austriaco 1815-1950. Modifica su Wikidata
  • Gian Paolo Tolomei, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • TOLOMEI Gian Paolo, su Senatori d'Italia, Senato della Repubblica. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 1741157162095278980007 · CERL cnp02136920 · GND (DE) 1081489715 · CONOR.SI (SL) 299346787 · WorldCat Identities (EN) viaf-1741157162095278980007
  Portale Biografie
  Portale Diritto
  Portale Politica
  Portale Università