Gino Burrini

Gino Burrini
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Sci alpino
SpecialitàDiscesa libera, slalom gigante
Statistiche aggiornate al 18 maggio 2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gino Burrini (Pelugo, 12 maggio 1934 – Tione, 20 aprile 2022) è stato uno sciatore alpino italiano.

Biografia

Nato nel 1934 a Pelugo, in Trentino, era fratello di Bruno Burrini, anche lui sciatore alpino partecipante alle Olimpiadi di Cortina d'Ampezzo 1956[1].

Ha iniziato a praticare lo sci alpino a 9 anni[2].

A 24 anni ha partecipato ai Giochi olimpici di Cortina d'Ampezzo 1956, arrivando 6º nella discesa libera con il tempo di 3'00"2 e 10º nello slalom gigante in 3'12"3.

Ai campionati italiani è stato campione nella discesa libera nel 1956 e nello slalom gigante per 3 anni consecutivi, dal 1956 al 1958.

Note

  1. ^ (EN) Bruno Burrini, su sports-reference.com. URL consultato il 18 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2020).
  2. ^ Gino Burrini di nuovo in pista, ma a bordo di una Audi RS 6, su news.fidelityhouse.eu, 19 marzo 2015. URL consultato il 18 maggio 2019.

Collegamenti esterni

  • (EN) Gino Burrini, su fis-ski.com, FIS. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Gino Burrini, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gino Burrini, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gino Burrini, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Gino Burrini, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali