Giovanni Bernardo Zucchinetti

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento musicisti italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Giovanni (o Giovan) Bernardo Zucchinetti (Suna, 10 novembre 1730 – Monza, 11 novembre 1801) è stato un compositore e organista italiano.

Membro di una famiglia di musicisti attiva nella Lombardia centro-orientale, in gioventù fu allievo di Giovanni Andrea Fiorini a Milano. Nel 1755 divenne maestro di cappella e organista del Duomo di Varese e dal 1757 affiancò le medesime cariche anche per il Duomo di Monza. Nel 1765, a causa di forti contrasti con ambedue le amministrazioni delle due, cessò tutte le proprie attività sia a Varese a Monza e si fece sostituire dal fratello minore Giovanni Domenico. Si recò dunque a Milano, dove dal 1773 al 1779 fu organista e maestro di cappella del Duomo.

Composizioni

  • 55 composizioni sacre (Kyrie, Gloria, Credo, introiti, graduali, offertori, inni, salmi, Magnificat, litanie e responsori) per 4-5 voci, coro, soli e orchestra (flauto, oboe, corno, tromba e archi); per coro e basso continuo; per coro a cappella
  • 2 concerti per due organi

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 241104174 · ISNI (EN) 0000 0004 0029 4264 · SBN DDSV134814 · CERL cnp01073006 · LCCN (EN) n87115071 · GND (DE) 122704061 · BNE (ES) XX1732646 (data)
  Portale Biografie
  Portale Musica classica