Giovanni Livi

Abbozzo storici italiani
Questa voce sull'argomento storici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Giovanni Livi (Prato, 1855 – Firenze, 1930) è stato uno storico italiano.

Biografia

Fratello del celebre antropologo Ridolfo Livi, diresse l'archivio statale di Brescia dal 1887 al 1898 e quello di Bologna dal 1898 al 1930.

Tra le sue opere si ricordano Napoleone all'isola d'Elba (1888) e Dante e Bologna (1921).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Giovanni Livi

Collegamenti esterni

  • Livi, Giovanni, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • Opere di Giovanni Livi, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • Giovanni Livi, in Enciclopedia dantesca, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1970.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 113930912 · ISNI (EN) 0000 0001 0937 4306 · SBN RAVV064042 · BAV 495/128004 · LCCN (EN) n85145626 · GND (DE) 117066788 · BNF (FR) cb13011216z (data) · J9U (ENHE) 987007274058105171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie