Giovanni dell'Agnello

Abbozzo
Questa voce sull'argomento sovrani italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Giovanni dell'Agnello
Doge di Pisa
Stemma
Stemma
In carica13 agosto 1364 –
5 settembre 1368
PredecessoreFrancesco Gambacorti
SuccessorePietro Gambacorti
NascitaPisa
MorteGenova, 1387
Luogo di sepolturaPisa, Chiesa di San Francesco
PadreCello d'Agnello

Giovanni dell'Agnello (Pisa, ... – Genova, 1387) è stato un mercante italiano, che ha governato come doge della Repubblica di Pisa.

Biografia

Ricco mercante pisano nell'ambito della lana, nel 1364 grazie all'aiuto dei Raspanti, di Bernabò Visconti, e di Giovanni Acuto fu nominato doge di Pisa e Lucca e tentò di costituire un principato ereditario in sostituzione alla Repubblica governando per quattro anni.
A causa delle sue politiche autoritarie e fallimentari nel 1368 in seguito a un colpo di stato il potere passò a Pietro Gambacorti.

Bibliografia

  • Gino Scaramella, Giovanni dell'Agnello, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1929. URL consultato il 9 febbraio 2021.

Voci correlate

  • Repubblica di Pisa
  Portale Biografie
  Portale Storia