Girolamo Grisolia

Girolamo Grisolia

Deputato dell'Assemblea Costituente
Durata mandato12 giugno 1946 –
18 gennaio 1947
Gruppo
parlamentare
Repubblicano
CollegioXX - Roma
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPRI
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza e in filosofia
Professioneavvocato

Girolamo Grisolia (Amendolara, 16 agosto 1902 – Roma, 18 gennaio 1947) è stato un politico italiano, deputato dell'Assemblea Costituente.

Biografia

Eletto all'Assemblea Costituente nelle liste del Partito Repubblicano Italiano, morì nel corso del suo mandato.

Fu membro della Massoneria[1].

Un busto in bronzo che lo commemora è posto presso l'edificio delle scuole elementari di Amendolara, suo paese di nascita.[2]

Note

  1. ^ Aldo A. Mola,Storia della Massoneria in Italia, Bompiani/Giunti, Firenze-Milano, 2018, p. 624.
  2. ^ Monumento a Girolamo Grisolia, su comune.amendolara.cs.it. URL consultato il 17 febbraio 2017.

Collegamenti esterni

  • Girolamo Grisolia, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • Girolamo Grisolia, su Camera.it - Assemblea Costituente, Parlamento italiano.
  Portale Biografie
  Portale Politica