Giuseppe Bonomi (calciatore)

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giuseppe Bonomi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera1946 - giocatore
1957 - allenatore
Carriera
Giovanili
192?-1931  Atalanta
Squadre di club1
1931-1938  Atalanta99 (23)
1938-1943  Roma122 (2)
1943-1944  Atalanta11 (0)
1945-1946  Lecco17 (0)
Carriera da allenatore
1957  Atalanta
1959-19??  Ponte San Pietro[1]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giuseppe Bonomi (Ranica, 3 gennaio 1913 – Bergamo, 25 dicembre 1992) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Era soprannominato Picaia[2].

Carriera

Esterno di centrocampo dotato di buona classe, cresce tra le file dell'Atalanta, con cui debutta in Serie B a 19 anni. Negli anni successivi con i bergamaschi colleziona numerose presenze, nonostante un infortunio che lo costringe allo stop nella stagione 1935-1936, ed ottiene la promozione in Serie A.

Nell'estate del 1938 viene acquistato dalla Roma per la cifra, allora ritenuta estremamente elevata, di 120.000 lire.[2] Con i capitolini disputa cinque campionati, diventando perno inamovibile del centrocampo e vincendo uno scudetto nella stagione 1941-1942.

Nel torneo di guerra ritorna all'Atalanta, per poi concludere la carriera tra le file del Lecco, in Serie C.

Resta nel mondo del calcio rivestendo numerosi ruoli in seno alla società Atalanta, tra cui la mansione di allenatore nel corso della stagione 1956-1957.

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

Roma: 1941-1942

Note

  1. ^ La Gazzetta dello Sport, 23 ottobre 1959, p. 5.
  2. ^ a b E. Corbani e P. Serina, op. cit., pg. 296

Bibliografia

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Giuseppe Bonomi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Giuseppe Bonomi, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio