Glenn Loovens

Abbozzo calciatori olandesi
Questa voce sull'argomento calciatori olandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Glenn Loovens
Loovens con la maglia del Celtic nel 2009.
Nazionalità Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Altezza 188 cm
Peso 77 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Termine carriera 2019
Carriera
Squadre di club1
2001-2003  Feyenoord20 (0)
2003-2004  Excelsior24 (2)
2004-2005  Feyenoord6 (0)
2005  De Graafschap11 (0)
2005-2008  Cardiff City100 (3)
2008-2012  Celtic61 (8)
2012-2013  Real Saragozza21 (0)
2013-2018  Sheffield Wednesday131 (1)
2018-2019  Sunderland11 (0)
Nazionale
2004Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-212 (0)
2009-2010Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi2 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Glenn Loovens (Doetinchem, 22 settembre 1983) è un ex calciatore olandese, di ruolo difensore.

Carriera

Club

Inizia a giocare nelle giovanili degli olandesi del Feyenoord. Dopo aver debuttato in prima squadra, disputando un paio di partite, viene ceduto in prestito a diverse squadre nei Paesi Bassi, fino al 2005 quando lascia l'Olanda e va a giocare in Inghilterra, nella squadra gallese del Cardiff City, militante in Championship, che lo acquista dal Feyenoord per 375,000 euro.

Durante il mercato estivo del 2008 viene acquistato a titolo definitivo dagli scozzesi del Celtic per una somma che si aggira attorno ai 2,5 milioni di sterline.[1]

Dopo 4 anni trascorsi nel club scozzese nel luglio 2012 viene ingaggiato dagli spagnoli del Real Saragozza, club con il quale firma un contratto biennale[2].

Il 3 dicembre 2013 si trasferisce allo Sheffield Wednesday a parametro zero.

Nazionale

Vanta numerose presenze con l'Under-21 olandese.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 12 febbraio 2019.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2004-gen. 2005 Bandiera dei Paesi Bassi Feyenoord ED 6 0 CO 0 0 CU 3 0 - - - 9 0
gen.-giu. 2005 Bandiera dei Paesi Bassi De Graafschap ED 11 0 CO - - - - - - - - 11 0
2005-2006 Bandiera del Galles Cardiff City FLC 33 2 FACup+CdL 1+2 0 - - - - - - 36 2
2006-2007 FLC 30 1 FACup+CdL 2+0 0 - - - - - - 32 1
2007-2008 FLC 36 0 FACup+CdL 6+1 0 - - - - - - 43 0
ago. 2008 FLC 1 0 FACup+CdL 0+1 0 - - - - - - 2 0
Totale Cardiff City 100 3 13 0 - - - - 113 3
ago. 2008-2009 Bandiera della Scozia Celtic SPL 17 3 SC+CdL 1+3 0+1 UCL 2 0 - - - 23 4
2009-2010 SPL 20 3 SC+CdL 2+0 0 UCL+UEL 4[3]+4 0 - - - 30 3
2010-2011 SPL 13 1 SC+CdL 2+3 0 UCL+UEL 2[3]+1[4] 0 - - - 21 1
2011-2012 SPL 11 1 SC+CdL 1+0 0 UEL 4 0 - - - 16 1
Totale Celtic 61 8 12 1 17 0 - - 90 9
2012-2013 Bandiera della Spagna Real Saragoza PD 21 0 CR 3 0 - - - - - - 24 0
2013-2014 Bandiera dell'Inghilterra Sheffield Weds FLC 22 0 FACup+CdL 4+0 0 - - - - - - 26 0
2014-2015 FLC 26 0 FACup+CdL 1+1 0 - - - - - - 28 0
2015-2016 FLC 31+3[5] 0 FACup+CdL 1+3 0 - - - - - - 38 0
2016-2017 FLC 32+2[5] 1 FACup+CdL 1+0 0 - - - - - - 35 1
2017-2018 FLC 20 0 FACup+CdL 3+0 0 - - - - - - 23 0
Totale Sheffield Weds 131+5 1 14 0 - - - - 150 1
2018-2019 Bandiera dell'Inghilterra Sunderland FL1 11 0 FACup+CdL 0 0 - - - FLT 2 0 13 0
Totale carriera 346 12 42 1 20 0 2 0 410 13

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Paesi Bassi
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
5-9-2009 Enschede Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi 3 – 0 Bandiera del Giappone Giappone Amichevole -
11-8-2010 Donec'k Ucraina Bandiera dell'Ucraina 1 – 1 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Amichevole - Uscita al 84’ 84’
Totale Presenze 2 Reti 0

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Celtic: 2011-2012
Celtic: 2008-2009
Celtic: 2010-2011

Note

  1. ^ (EN) Celtic sign Loovens from Cardiff, su news.bbc.co.uk, bbc.co.uk, 16 agosto 2008. URL consultato il 29 novembre 2010.
  2. ^ (ES) El Real Zaragoza refuerza su defensa con Glenn Loovens, su realzaragoza.com, 16 agosto 2012. URL consultato il 17 agosto 2012.
  3. ^ a b Nei turni preliminari.
  4. ^ Nei play-off.
  5. ^ a b Play-off.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Glenn Loovens

Collegamenti esterni

  • Glenn Loovens, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Glenn Loovens, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Glenn Loovens, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Glenn Loovens, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Glenn Loovens, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Glenn Loovens, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (DE) Glenn Loovens, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH. Modifica su Wikidata
  • (NL) Glenn Loovens, su wereldvanoranje.nl, Acta Tekst & Beeld. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Glenn Loovens, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (ES) Glenn Loovens, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio