Gonzalo di Villadiego

Gonzalo di Villadiego
vescovo della Chiesa cattolica
Nato1438 a Villadiego
Deceduto1486 o 1487 a Roma
 
Manuale

Gonzalo García de Villadiego, in latino Gundisalvus de Villadiego (Villadiego, 1438 – Roma, 1486 o 1487), è stato un giurista e religioso spagnolo, vescovo di Oviedo alla fine del XV secolo.

Biografia

Nato a Villadiego nella provincia di Burgos nel 1438 circa,[1] venne educato nel collegio di san Bartolomeo a Salamanca.

Il 26 agosto 1485 fu investito vescovo di Oviedo e fu conosciuto nelle Asturie come «Gonzalo II». Persona molto colta, giurista e grande scrittore, morì nel 1487 circa a Roma, dove si trovava come uditore della Sacra Rota.

Opere

  • (LA) Contra haereticam pravitatem, Roma, Johann Hugo von Gengenbach, 1485.
  • (LA) De legato.
  • (LA) De cardinalium excellentia et dignitate.

Note

  1. ^ (ES) Gonzalo García de Villadiego, su dbe.rah.es. URL consultato il 7 agosto 2019.

Bibliografia

  • Anonimo, IV, in Adolfo Brid- Gijón (a cura di), Estadismo de la Diócesis de Oviedo, Archivivio dell'Arcivescovato Oviedo, 1895, p. 35.
  • (ES) Luis Enrique Rodríguez-San Pedro Bezares, Historia de la Universidad de Salamanca. Volumen III:Saberes y confluencias, Universidad de Salamanca, 2002, pp. 136–, ISBN 978-84-7800-118-7.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gonzalo di Villadiego

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Oviedo Successore
Alonso de Palenzuela 1485-1487 Juan Arias del Villar
Controllo di autoritàVIAF (EN) 48833621 · ISNI (EN) 0000 0000 5328 4706 · SBN RMLV026119 · BAV 495/55186 · CERL cnp01413251 · LCCN (EN) no97046151 · GND (DE) 1016428596 · WorldCat Identities (EN) viaf-48833621
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo
  Portale Diritto
  Portale Letteratura