Grande angelo guardiano

Abbozzo religioni africane
Questa voce sull'argomento religioni africane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Il grande angelo guardiano (in francese gros bon ange), è una delle due parti in cui è divisa l'anima di un uomo secondo la religione Vudù.[1][2][3]

È statico e non abbandona il corpo se non dopo la morte dello stesso, per questo non è soggetto ad influssi esterni ed è più protetto dagli influssi negativi. Secondo il Vudù, quando una persona muore è il grande angelo a "presentare" la persona a Dio per il giudizio.[3] Contrapposto al grande angelo è il piccolo angelo guardiano, la parte dell'anima slegata dal corpo, la quale può essere rubata e/o imprigionata durante le fasi extrafisiche[1], e utilizzata per rendere uno zombi la persona a cui appartiene.

Note

  1. ^ a b (EN) Voodoo Rituals, su plaza.ufl.edu. URL consultato il 22 maggio 2013.
  2. ^ (EN) Richard Hodges, The Quick and the Dead: The Souls of Man in Vodou Thought, su r.hodges.home.comcast.net. URL consultato il 22 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 30 aprile 2013).
  3. ^ a b (EN) Bob Corbett, Introduction to voodoo in Haiti, su www2.webster.edu, marzo 1988. URL consultato il 22 maggio 2013.

Voci correlate

  • Guardiano della soglia
  • Piccolo angelo guardiano
  Portale Religione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Religione