Gruppo dei Brentoni

Abbozzo
Questa voce sull'argomento montagne d'Italia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Gruppo dei Brentoni
Il gruppo visto da Vigo di Cadore
ContinenteEuropa
StatiBandiera dell'Italia Italia
Catena principaleAlpi
Cima più elevataMonte Brentoni (2 544 m s.l.m.)

Il gruppo dei Brentoni è un gruppo montuoso delle Alpi Carniche, posto in Veneto (provincia di Belluno).

Collocazione

Il Monte Brentoni

Il gruppo si trova sulla sponda orientale del Piave, compreso fra il torrente Piova e il Frison, e sopra l'abitato di Vigo di Cadore.

Classificazione

Secondo la SOIUSA il gruppo dei Brentoni sono un gruppo alpino con la seguente classificazione:

Suddivisione

Secondo la SOIUSA il gruppo dei Brentoni è ulteriormente suddiviso in quattro sottogruppi[1]:

  • Massiccio dei Brentoni (a)
  • Massiccio del Cornon (b)
  • Massiccio del Pupera Valgrande (c)
  • Massiccio del Crissin (d)

Vette

Tudaio e Cima Bragagnina

Alcune delle vette principali dei Gruppo dei Brentoni sono:

  • Monte Brentoni - 2.548 m
  • Monte Popera Val Grande - 2.520 m
  • Monte Crissin - 2.503 m
  • Torrioni di Val d'Inferno - 2.409 m
  • Crode di Mezzodì - 2.394 m
  • Monte Cornon - 2.378 m
  • Monte Schiavon - 2.326 m
  • Cresta Castellati - 2.302 m
  • Cima Bragagnina - 2.281 m
  • Monte Tudaio - 2.129 m

Note

  1. ^ Tra parentesi viene riportato il codice della SOIUSA dei sottogruppi.

Bibliografia

  • Sergio Marazzi, Atlante Orografico delle Alpi. SOIUSA, Pavone Canavese, Priuli & Verlucca, 2005, ISBN 978-88-8068-273-8.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gruppo dei Brentoni
  Portale Montagna: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di montagna