Guadalajara Challenger 2000 - Doppio

Guadalajara Challenger 2000
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Hugo Armando
Bandiera della Germania Alexander Waske
FinalistiBandiera del Brasile Fernando Meligeni
Bandiera del Brasile Flávio Saretta
Punteggio7–6(4), 4-6, 7–6(8)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Guadalajara Challenger 2000.

Il doppio del torneo di tennis Guadalajara Challenger 2000, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Hugo Armando e Alexander Waske che hanno battuto in finale Fernando Meligeni e Flávio Saretta 7–6(4), 4-6, 7–6(8).

Teste di serie

  1. Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis / Bandiera dell'Argentina Mariano Hood (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman / Bandiera dell'Argentina Andrés Schneiter (primo turno)
  1. Bandiera delle Bahamas Mark Merklein / Bandiera d'Israele Eyal Ran (quarti di finale)
  2. Bandiera del Brasile Daniel Melo / Bandiera del Brasile Alexandre Simoni (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis
 Bandiera dell'Argentina Mariano Hood
6 6
 Bandiera del Messico Bruno Echagaray
 Bandiera del Messico S González
3 3 1  Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis
 Bandiera dell'Argentina Mariano Hood
6(1) 3
 Bandiera degli Stati Uniti Hugo Armando
 Bandiera della Germania Alexander Waske
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Hugo Armando
 Bandiera della Germania Alexander Waske
7 6
 Bandiera del Cile Adrián García
 Bandiera dell'Argentina Héctor Moretti
1 4  Bandiera degli Stati Uniti Hugo Armando
 Bandiera della Germania Alexander Waske
7 7
3  Bandiera delle Bahamas Mark Merklein
 Bandiera d'Israele Eyal Ran
6 5 6  Bandiera del Messico A Hernández
 Bandiera del Messico Mariano Sánchez
64 6(1)
 Bandiera dell'Argentina Enzo Artoni
 Bandiera del Perù Luis Horna
3 7 4 3  Bandiera delle Bahamas Mark Merklein
 Bandiera d'Israele Eyal Ran
63 7 6(1)
 Bandiera del Messico A Hernández
 Bandiera del Messico Mariano Sánchez
6 7  Bandiera del Messico A Hernández
 Bandiera del Messico Mariano Sánchez
7 5 7
 Bandiera dell'Argentina Guillermo Coria
 Bandiera dell'Argentina David Nalbandian
4 65  Bandiera degli Stati Uniti Hugo Armando
 Bandiera della Germania Alexander Waske
7 4 7
 Bandiera del Brasile F Meligeni
 Bandiera del Brasile Flávio Saretta
7 6  Bandiera del Brasile F Meligeni
 Bandiera del Brasile Flávio Saretta
64 6 68
 Bandiera del Messico Óscar Ortiz
 Bandiera del Messico Marco Osorio
64 4  Bandiera del Brasile F Meligeni
 Bandiera del Brasile Flávio Saretta
6 6
 Bandiera dell'Italia Elia Grossi
 Bandiera degli Stati Uniti Michael Russell
7 7  Bandiera dell'Italia Elia Grossi
 Bandiera degli Stati Uniti Michael Russell
1 2
4  Bandiera del Brasile Daniel Melo
 Bandiera del Brasile Alexandre Simoni
5 5  Bandiera del Brasile F Meligeni
 Bandiera del Brasile Flávio Saretta
7 1 7
 Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
 Bandiera degli Stati Uniti M Sprengelmeyer
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
 Bandiera degli Stati Uniti M Sprengelmeyer
65 6 5
 Bandiera del Messico M Gallardo-Valles
 Bandiera del Messico Victor Romero
1 4  Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
 Bandiera degli Stati Uniti M Sprengelmeyer
4 7 7
 Bandiera della Germania Tomas Behrend
 Bandiera del Brasile Francisco Costa
7 64 6  Bandiera della Germania Tomas Behrend
 Bandiera del Brasile Francisco Costa
6 62 65
2  Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
 Bandiera dell'Argentina Andrés Schneiter
64 7 1

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 23 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis