Haematopus ostralegus

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Beccaccia di mare
Haematopus ostralegus
Stato di conservazione
Prossimo alla minaccia (nt)[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
OrdineCharadriiformes
FamigliaHaematopodidae
GenereHaematopus
SpecieH. ostralegus
Nomenclatura binomiale
Haematopus ostralegus
Linnaeus, 1758

La beccaccia di mare (Haematopus ostralegus Linnaeus, 1758), detta anche ostrichiere, è un uccello della famiglia Haematopodidae.[2]

Distribuzione e habitat

Una beccaccia di mare in volo.

Lo si può trovare in Europa, Asia, ed Africa, in Italia ne esistono due nutrite colonie che nidificano nei dintorni del delta del Po e presso l'oasi WWF delle Cesine, nel Salento, che rappresenta anche il suo habitat preferito, quindi nei pressi del mare.

Biologia

Vive in numerose colonie, nidifica nei banchi di sabbia, dentro piccole conche bordate di conchiglie o fili d'erba.

Alimentazione

La sua dieta si compone di vermi e molluschi che cattura abilmente e apre col becco, forte e robusto.

Riproduzione

Uovo di Haematopus ostralegus

Nidifica in primavera, depone in media 3-4 uova la durata dell'incubazione dura dai 24 ai 27 giorni.

Sistematica

Sono note 4 sottospecie:[2]

  • Haematopus ostralegus ostralegus Linnaeus, 1758
  • Haematopus ostralegus longipes Buturlin, 1910
  • Haematopus ostralegus osculans Swinhoe, 1871
  • Haematopus ostralegus buturlini Dementiev, 1941

Note

  1. ^ (EN) BirdLife International 2017, Haematopus ostralegus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Haematopodidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 13 maggio 2014.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Haematopus ostralegus
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Haematopus ostralegus

Collegamenti esterni

  • Haematopus ostralegus, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
Controllo di autoritàGND (DE) 4462036-6 · J9U (ENHE) 987007555725605171 · NDL (ENJA) 00567736
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli