Hakka (popolo)

Abbozzo Cina
Questa voce sugli argomenti gruppi etnici e Cina è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Distribuzione degli hakka in Cina e Taiwan
Tipica abitazione fortezza contadina degli hakka, il Tulou

Gli hakka (in lingua hakka: Hak-kâ, 客家), etimologicamente «famiglie invitate», sono un popolo cinese di etnia han, che vive nelle tre province cinesi meridionali di Guangdong, Jiangxi, e Fujian.

Gli antenati degli hakka si dice provenissero dall'attuale Cina centrale e in una serie di migrazioni si sono successivamente stabiliti nella Cina meridionale. Molti sono successivamente emigrati in tutto il mondo. La popolazione mondiale si stima sia intorno agli 80 milioni, sebbene il numero di parlanti la lingua hakka sia inferiore.

Il popolo hakka ebbe una significativa influenza sul corso della storia cinese e mondiale, in particolare furono una risorsa per molti governi e capi militari.

Oltre che in Cina, gli hakka nel mondo si trovano principalmente in: India, Indonesia, Borneo occidentale (dove fondarono la repubblica di Lanfang[1]), Timor Est, Malesia, Sabah, Giamaica, Isole Maurizio, Isole della Riunione, Taiwan, Thailandia e Stati Uniti d'America.

Note

  1. ^ Anthony Reid e Kristine Alilunas-Rodgers, Sojourners and Settlers: Histories of Southeast China and the Chinese, p. 169.

Voci correlate

  • Lingua hakka
  • Cucina hakka

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hakka

Collegamenti esterni

  • (EN) Hakka, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85058385 · BNF (FR) cb12479603f (data) · J9U (ENHE) 987007548226105171 · NDL (ENJA) 00564742
  Portale Antropologia
  Portale Cina