Hamburger Sport-Verein 2014-2015

Voce principale: Hamburger Sport-Verein.
Hamburger Sport-Verein
Stagione 2014-2015
Sport calcio
Squadra  Amburgo
AllenatoreBandiera della Germania Mirko Slomka, poi
Bandiera della Germania Josef Zinnbauer, poi
Bandiera della Germania Peter Knäbel, poi
Bandiera della Germania Bruno Labbadia
PresidenteBandiera della Germania Carl-Edgar Jarchow
Bundesliga16°
Coppa di GermaniaSecondo turno
Maggiori presenzeCampionato: Djourou (32)
Totale: Djourou (36)
Miglior marcatoreCampionato: Lasogga, van der Vaart (4)
Totale: Lasogga, van der Vaart (5)
StadioImtech Arena
Maggior numero di spettatori57 000 (7 partite)
Minor numero di spettatori45 968 vs Magonza (7 dicembre 2014)
Media spettatori53 251¹
2013-2014
2015-2016
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Hamburger Sport-Verein nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.

Stagione

La stagione 2014-2015 inizia con buoni propositi, anche per la buona campagna acquisti effettuata dal club. Sempre condotta da Mirko Slomka la squadra può contare su buoni innesti come Nicolai Muller (prelevato dal Magonza), Lewis Holtby (arrivato in prestito dal Tottenham) e Valon Behrami arrivato dal Napoli oltre ad altri acquisti quali: Matthias Ostrzolek, Zoltan Stieber, il difensore brasiliano Clèber e il giovane Green arrivato in prestito dal Bayern Monaco.

Inoltre sono stati esercitati i diritti di riscatto per Lasogga (preso dall'Herta Berlino) e l'esperto difensore Johan Djourou (riscattato dall'Arsenal). Piccola curiosità, il mercato in entrata dell'Hsv è stato finanziato, quasi in toto,da un azionista del club, Klaus-Michael Kuhne, che ha prestato all'Amburgo 25 milioni di euro.[1][2] Per quanto concerne il mercato in uscita, oltre ad alcune operazioni minori riguardanti alcuni giovani, sono stati ceduti il centrocampista croato Milan Badelj(venduto alla Fiorentina per 5 milioni di euro), il centrocampista venezuelano Tomàs Rincòn (accasatosi al Genoa dopo la scadenza del suo contratto) e il centrocampista norvegese Per Ciljan Skjelbred, trasferitosi all'Herta Berlino. L'uscita più "dolorosa" è stata quella di Hakan Çalhanoğlu,giovane promessa classe 1994 del club anseatico, ceduto al Bayer Leverkusen. Purtroppo la stagione inizia come era terminata la precedente, ovvero male. Pareggio all'esordio in trasferta (0-0) contro il neopromosso Colonia,sconfitta per 3-0 in casa contro la matricola Paderborn e sconfitta per 2-0 contro l'Hannover in trasferta. Dopo tre partite con zero gol all'attivo e un punto guadagnato, viene esonerato il tecnico Mirko Slomka sostituito dal tecnico delle giovanili Josef Zinnbauer che,all'esordio, ottiene il suo primo punto pareggiando per 0-0 contro il Bayern Monaco. Dopo questo pareggio la squadra incappa in due sconfitte di misura:1-0 col Borussia Mönchengladbach e 2-1 con l'Eintracht Francoforte. Successivamente l'Amburgo espugna,a sorpresa, il campo del Borussia Dortmund per 1-0 (gol vittoria segnato da Lasogga). Nelle giornate successive l'Hsv ottiene un punto contro l'Hoffenheim (1-1 in casa),perde malamente a Berlino con l'Hertha (3-0) e batte 1-0 il Bayer Leverkusen con un gol su rigore del capitano Van der Vaart. In virtù di questi risultati l'Amburgo, dopo dieci giornate, si ritrova a 9 punti. L'andamento altalenante della squadra si conferma nelle partite successive: sconfitta per 2-0 in casa del Wolfsburg, vittoria nel sentitissimo derby col Werder Brema (2-0),sconfitta per 3-1 contro l'Augsburg in trasferta e pareggi per 0-0 con Friburgo e Schalke 04 intervallati dalla sconfitta patita in casa contro lo Stoccarda. Per effetto di questi risultati l'Amburgo arriva alla pausa invernale della Bundesliga con un bottino di 17 punti, ritrovandosi poco sopra la zona retrocessione.

Durante la sessione invernale del calciomercato la squadra anseatica lascia partire il giovane attaccante Valmir Nafiu (APOEL) e il centrocampista Tolgay Arslan (Beşiktaş); in entrata si registrano gli arrivi di Marcelo Diaz dal Basilea e il ritorno dell'attaccante croato Ivica Olić,prelevato dal Wolfsburg, il quale aveva già militato nell'HSV dal 2007 al 2009.

Alla ripresa del campionato l'Amburgo perde per 2-0 in casa contro il Colonia ma, nelle due partite successive, arrivano due successi:il primo ottenuto in trasferta contro il Paderborn (0-3) il secondo ottenuto in casa contro l'Hannover (2-1). Dopo questi due successi la squadra arriva a 23 punti allontanandosi momentaneamente dalle zone pericolose della classifica. Il 14 febbraio subisce una pesante sconfitta per 8-0 in casa del Bayern Monaco.

Dopo un periodo di crisi, culminato con la sconfitta interna maturata il 20/03/15 in casa contro l'Herta (0-1),la società esonera il tecnico Josef Zinnbauer. Al suo posto viene nominato Peter Knabel che, fino a quel momento, ricopriva il ruolo di direttore tecnico del club anseatico[3][4]. Al momento dell'avvicendamento in panchina l'Amburgo si trova a 25 punti, davanti solamente a Paderborn e Stoccarda.

Dopo due sconfitte, patite rispettivamente contro Bayer Leverkusen e Wolfsburg, Peter Knabel torna al ruolo di direttore tecnico del club e al suo posto viene chiamato il tecnico Bruno Labbadia[5], che aveva già allenato l'Amburgo nella stagione 2009/2010. Al momento dell'ennesimo cambio in panchina la squadra occupa l'ultimo posto in classifica con 25 punti.

Nonostante il neo tecnico riesca a "risvegliare" la squadra e a portarla a 35 punti, l'Amburgo deve comunque, per il secondo anno consecutivo, lottare per la permanenza in Bundesliga fino alla conclusione del campionato. La squadra si piazza al terzultimo posto (precedendo Friburgo e Paderborn) ed è costretta per il secondo anno consecutivo a disputare i play-out contro il Karlsruher SC, terza classificata della Zweite Bundesliga. Ai play-out, la formazione anseatica ottiene una rocambolesca salvezza: dopo l'1-1 casalingo della gara d'andata, al ritorno espugna Karlsruhe per 2-1 dopo i tempi supplementari, agguantati con un goal su punizione al 91' dopo il provvisorio vantaggio della formazione di casa (a cui sarebbe bastato anche lo 0-0) al 78'.[6]

Maglie e sponsor

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento stagioni delle società calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Bandiera della Germania Carl-Edgar Jarchow[7]

Area tecnica

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera della Rep. Ceca P Jaroslav Drobný
2 Bandiera della Germania D Dennis Diekmeier
3 Bandiera del Brasile D Cléber
4 Bandiera della Germania D Heiko Westermann
5 Bandiera della Svizzera D Johan Djourou
7 Bandiera della Germania D Marcell Jansen
9 Bandiera della Germania A Maximilian Beister
10 Bandiera della Germania A Pierre-Michel Lasogga
12 Bandiera della Croazia A Ivica Olić
11 Bandiera della Croazia C Ivo Iličević
15 Bandiera della Germania P René Adler
16 Bandiera della Lettonia A Artjoms Rudņevs
17 Bandiera dell'Ungheria C Zoltán Stieber
18 Bandiera della Germania C Lewis Holtby
19 Bandiera della Rep. Ceca C Petr Jiráček
N. Ruolo Calciatore
20 Bandiera del Cile C Marcelo Alfonso Díaz
21 Bandiera della Svizzera C Valon Behrami
22 Bandiera della Germania D Matthias Ostrzolek
23 Bandiera dei Paesi Bassi C Rafael van der Vaart
24 Bandiera della Germania C Matti Steinmann
26 Bandiera della Germania A Philipp Müller
27 Bandiera della Germania C Nicolai Müller
30 Bandiera della Germania P Alexander Brunst-Zöllner
32 Bandiera della Serbia D Slobodan Rajković
33 Bandiera della Germania C Gideon Jung
34 Bandiera della Germania D Patrick Owomoyela
37 Bandiera degli Stati Uniti A Julian Green
39 Bandiera della Germania C Ashton Götz
40 Bandiera della Serbia C Gojko Kačar

Risultati

Bundesliga

Lo stesso argomento in dettaglio: Fußball-Bundesliga 2014-2015.

Girone di andata

Colonia
23 agosto 2014, ore 15:30 CEST
1ª giornata
Colonia  0 – 0
referto
  AmburgoRheinEnergieStadion (50 000 spett.)
Arbitro:  Stark

Amburgo
30 agosto 2014, ore 15:30 CEST
2ª giornata
Amburgo  0 – 3
referto
  PaderbornImtech Arena (54 553 spett.)
Arbitro:  Dankert
MarcatoriGol 29’ Kachunga
Gol 68’ Vrančić
Gol 87’ Stoppelkamp

Hannover
14 settembre 2014, ore 17:30 CEST
3ª giornata
Hannover 96  2 – 0
referto
  AmburgoHDI-Arena (49 000 spett.)
Arbitro:  Schmidt
Andreasen Gol 13’
Sobiech Gol 24’
Marcatori

Amburgo
20 settembre 2014, ore 15:30 CEST
4ª giornata
Amburgo  0 – 0
referto
  Bayern MonacoImtech Arena (57 000 spett.)
Arbitro:  Dingert

Mönchengladbach
24 settembre 2014, ore 20:00 CEST
5ª giornata
Borussia M'gladbach  1 – 0
referto
  AmburgoBorussia-Park (44 175 spett.)
Arbitro:  Aytekin
Kruse Gol 25’Marcatori

Amburgo
28 settembre 2014, ore 17:30 CEST
6ª giornata
Amburgo  1 – 2
referto
  Eintracht FrancoforteImtech Arena (47 643 spett.)
Arbitro:  Meyer
Müller Gol 58’MarcatoriGol 44’ Seferović
Gol 90’ Piazón

Dortmund
4 ottobre 2014, ore 15:30 CEST
7ª giornata
Borussia Dortmund  0 – 1
referto
  AmburgoSignal Iduna Park (80 667 spett.)
Arbitro:  Zwayer
MarcatoriGol 35’ Lasogga

Amburgo
19 ottobre 2014, ore 15:30 CEST
8ª giornata
Amburgo  1 – 1
referto
  HoffenheimImtech Arena (49 003 spett.)
Arbitro:  Sippel
Lasogga Gol 34’MarcatoriGol 15’ Modeste

Berlino
25 ottobre 2014, ore 15:30 CEST
9ª giornata
Hertha Berlino  3 – 0
referto
  AmburgoOlympiastadion (58 768 spett.)
Arbitro:  Kinhöfer
Ben-Hatira Gol 59’, Gol 85’
Heitinga Gol 65’
Marcatori

Amburgo
1º novembre 2014, ore 15:30 CET
10ª giornata
Amburgo  1 – 0
referto
  Bayer LeverkusenImtech Arena (52 990 spett.)
Arbitro:  Meyer
van der Vaart Gol 26’ (rig.)Marcatori

Wolfsburg
9 novembre 2014, ore 15:30 CET
11ª giornata
Wolfsburg  2 – 0
referto
  AmburgoVolkswagen-Arena (30 000 spett.)
Arbitro:  Kircher
Olić Gol 28’
Hunt Gol 64’
Marcatori

Amburgo
23 novembre 2014, ore 15:30 CET
12ª giornata
Amburgo  2 – 0
referto
  Werder BremaImtech Arena (57 000 spett.)
Arbitro:  Zwayer
Rudņevs Gol 83’
Wolf Gol 90’ (aut.)
Marcatori

Augusta
29 novembre 2014, ore 15:30 CET
13ª giornata
Augusta  3 – 1
referto
  AmburgoSGL Arena (30 321 spett.)
Arbitro:  Drees
Altıntop Gol 50’
Bobadilla Gol 62’
Verhaegh Gol 70’ (rig.)
MarcatoriGol 45’ van der Vaart

Amburgo
7 dicembre 2014, ore 15:30 CET
14ª giornata
Amburgo  2 – 1
referto
  MagonzaImtech Arena (45 968 spett.)
Arbitro:  Stegemann
Reis Gol 32’
van der Vaart Gol 54’ (rig.)
MarcatoriGol 89’ Okazaki

Friburgo in Brisgovia
13 dicembre 2014, ore 15:30 CET
15ª giornata
Friburgo  0 – 0
referto
  AmburgoSchwarzwald-Stadion (24 000 spett.)
Arbitro:  Stark

Amburgo
16 dicembre 2014, ore 20:00 CET
16ª giornata
Amburgo  0 – 1
referto
  StoccardaImtech Arena (48 223 spett.)
Arbitro:  Brych
MarcatoriGol 42’ Klein

Gelsenkirchen
20 dicembre 2014, ore 15:30 CET
17ª giornata
Schalke 04  0 – 0
referto
  AmburgoVeltins-Arena (61 973 spett.)
Arbitro:  Schmidt

Girone di ritorno

Amburgo
31 gennaio 2015, ore 15:30 CET
18ª giornata
Amburgo  0 – 2
referto
  ColoniaImtech Arena (56 053 spett.)
Arbitro:  Stark
MarcatoriGol 62’, Gol 78’ Risse

Paderborn
4 febbraio 2015, ore 20:00 CET
19ª giornata
Paderborn  0 – 3
referto
  AmburgoBenteler-Arena (15 000 spett.)
Arbitro:  Gagelmann
MarcatoriGol 2’ (rig.) van der Vaart
Gol 72’ Jansen
Gol 90’ Stieber

Amburgo
7 febbraio 2015, ore 18:30 CET
20ª giornata
Amburgo  2 – 1
referto
  Hannover 96Imtech Arena (51 779 spett.)
Arbitro:  Gräfe
Marcelo Gol 26’ (aut.)
Jansen Gol 50’
MarcatoriGol 66’ Sobiech

Monaco di Baviera
14 febbraio 2015, ore 15:30 CET
21ª giornata
Bayern Monaco  8 – 0
referto
  AmburgoAllianz Arena (75 000 spett.)
Arbitro:  Weiner
Müller Gol 21’ (rig.), Gol 55’
Götze Gol 23’, Gol 88’
Robben Gol 36’, Gol 47’
Lewandowski Gol 56’
Ribéry Gol 69’
Marcatori

Amburgo
22 febbraio 2015, ore 15:30 CET
22ª giornata
Amburgo  1 – 1
referto
  Borussia M'gladbachImtech Arena (52 105 spett.)
Arbitro:  Zwayer
Stieber Gol 73’MarcatoriGol 90’ Hrgota

Francoforte sul Meno
28 febbraio 2015, ore 18:30 CET
23ª giornata
Eintracht Francoforte  2 – 1
referto
  AmburgoCommerzbank-Arena (50 500 spett.)
Arbitro:  Meyer
Meier Gol 12’ (rig.), Gol 54’MarcatoriGol 45’ Stieber

Amburgo
7 marzo 2015, ore 15:30 CET
24ª giornata
Amburgo  0 – 0
referto
  Borussia DortmundImtech Arena (57 000 spett.)
Arbitro:  Gagelmann

Sinsheim
14 marzo 2015, ore 15:30 CET
25ª giornata
Hoffenheim  3 – 0
referto
  AmburgoWirsol Rhein-Neckar-Arena (30 150 spett.)
Arbitro:  Perl
Polanski Gol 22’ (rig.), Gol 81’
Rudy Gol 87’
Marcatori

Amburgo
20 marzo 2015, ore 20:30 CET
26ª giornata
Amburgo  0 – 1
referto
  Hertha BerlinoImtech Arena (53 640 spett.)
Arbitro:  Dingert
MarcatoriGol 84’ Langkamp

Leverkusen
4 aprile 2015, ore 15:30 CEST
27ª giornata
Bayer Leverkusen  4 – 0
referto
  AmburgoBayArena (30 210 spett.)
Arbitro:  Gräfe
Castro Gol 7’, Gol 63’
Kießling Gol 44’, Gol 56’
Marcatori

Amburgo
11 aprile 2015, ore 18:30 CEST
28ª giornata
Amburgo  0 – 2
referto
  WolfsburgImtech Arena (57 000 spett.)
Arbitro:  Zwayer
MarcatoriGol 10’ Guilavogui
Gol 73’ Caligiuri

Brema
19 aprile 2015, ore 15:30 CEST
29ª giornata
Werder Brema  1 – 0
referto
  AmburgoWeserstadion (42 100 spett.)
Arbitro:  Stark
Di Santo Gol 84’ (rig.)Marcatori

Amburgo
25 aprile 2015, ore 15:30 CEST
30ª giornata
Amburgo  3 – 2
referto
  AugustaImtech Arena (51 321 spett.)
Arbitro:  Welz
Olić Gol 11’
Lasogga Gol 19’, Gol 71’
MarcatoriGol 25’ Bobadilla
Gol 69’ Werner

Magonza
3 maggio 2015, ore 15:30 CEST
31ª giornata
Magonza  1 – 2
referto
  AmburgoCoface Arena (34 000 spett.)
Arbitro:  Sippel
Malli Gol 76’MarcatoriGol 37’ (aut.) Baumgartlinger
Gol 87’ Kačar

Amburgo
8 maggio 2015, ore 20:30 CEST
32ª giornata
Amburgo  1 – 1
referto
  FriburgoImtech Arena (57 000 spett.)
Arbitro:  Kircher
Kačar Gol 90’MarcatoriGol 25’ Mehmedi

Stoccarda
16 maggio 2015, ore 15:30 CEST
33ª giornata
Stoccarda  2 – 1
referto
  AmburgoMercedes-Benz Arena (60 000 spett.)
Arbitro:  Gräfe
Gentner Gol 27’
Harnik Gol 35’
MarcatoriGol 12’ Kačar

Amburgo
23 maggio 2015, ore 15:30 CEST
34ª giornata
Amburgo  2 – 0
referto
  Schalke 04Imtech Arena (57 000 spett.)
Arbitro:  Welz
Olić Gol 49’
Rajković Gol 58’
Marcatori

Spareggio promozione-retrocessione

Amburgo
28 maggio 2015, ore 20:30 CEST
Matches
Amburgo  1 – 1
referto
  KarlsruheImtech Arena (56 615 spett.)
Arbitro:  Aytekin
Iličević Gol 73’MarcatoriGol 4’ Hennings

Karlsruhe
1º giugno 2015, ore 19:00 CEST
Matches
Karlsruhe  1 – 2
(d.t.s.)
referto
  AmburgoWildparkstadion (27 986 spett.)
Arbitro:  Gräfe
Yabo Gol 78’MarcatoriGol 90’ Díaz
Gol 115’ Müller

Coppa di Germania

Lo stesso argomento in dettaglio: DFB-Pokal 2014-2015.
Cottbus
18 agosto 2014, ore 18:30 CEST
Primo turno
Energie Cottbus  2 – 2
referto
  AmburgoStadion der Freundschaft (16 184 spett.)
Arbitro:  Kinhöfer
Zeitz Gol 10’ (rig.)
Michel Gol 105’
MarcatoriGol 70’ Westermann
Gol 96’ van der Vaart

PawelaSbagliato
HolzSegnato
MichelSbagliato
Tiri di rigore
1 – 4

Segnato van der Vaart
Segnato Djourou
Segnato Jansen
Segnato Rudņevs

Amburgo
29 ottobre 2014, ore 20:30 CET
Secondo turno
Amburgo  1 – 3
referto
  Bayern MonacoImtech Arena (57 000 spett.)
Arbitro:  Fritz
Lasogga Gol 85’MarcatoriGol 6’ Lewandowski
Gol 44’ Alaba
Gol 55’ Ribéry

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Bundesliga 35 17 6 5 6 16 18 17 3 3 11 9 32 34 9 8 17 25 50 -25
Spareggio promozione-retrocessione - 1 0 1 0 1 1 1 1 0 0 2 1 2 1 1 0 3 2 +1
Coppa di Germania - 1 0 0 1 1 3 1 0 1 0 2 2 2 0 1 1 3 5 -2
Totale - 19 6 6 7 18 22 19 4 4 11 13 35 38 10 10 18 31 57 -26

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34
Luogo T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C
Risultato N P P N P P V N P V P V P V N P N P V V P N P N P P P P P V V N P V
Posizione 12 17 18 17 18 18 17 16 16 14 17 15 17 13 14 14 14 16 13 12 13 14 15 15 15 16 16 18 18 16 14 14 17 16

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Giocatore Bundesliga Spareggio Coppa di Germania Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Adler, R. R. Adler 120102000101015020
Brunst, A. A. Brunst ----------------
Drobný, J. J. Drobný 23041----100024041
Reis, C. C. Reis 121411010----13151
Diekmeier, D. D. Diekmeier 210702010100024080
Djourou, J. J. Djourou 320312000202036051
Götz, A. A. Götz 10010----101011020
Jansen, M. M. Jansen 15210----100016210
Jung, G. G. Jung ----------------
Marcos, R. R. Marcos 9000--------9000
Ostrzolek, M. M. Ostrzolek 250412000100028041
Rajković, S. S. Rajković 111102010----13120
Westermann, H. H. Westermann 280401010210031150
Behrami, V. V. Behrami 22071----100023071
Beister, M. M. Beister 50001000----6000
Ciğerci, T. T. Ciğerci 1000--------1000
Díaz, M. M. Díaz 60202110----8130
Gouaida, M. M. Gouaida 11010--------11010
Holtby, L. L. Holtby 220502010100025060
Iličević, I. I. Iličević 90102100101012120
Jiráček, P. P. Jiráček 190500010200021060
Kačar, G. G. Kačar 133401010100015350
Mende, S. S. Mende ----------------
Müller, N. N. Müller 271701100100029270
Steinmann, M. M. Steinmann 1000----10002000
Stieber, Z. Z. Stieber 253102000100028310
van der Vaart, R. R. van der Vaart 24410010102100275110
Green, J. J. Green 5010--------5010
Lasogga, P. P. Lasogga 264202000210030520
Müller, P. P. Müller ----------------
Olić, I. I. Olić 162302000----18230
Rudņevs, A. A. Rudņevs 22110----100023110
Arslan, T. T. Arslan 13020----200015020
Badelj, M. M. Badelj 2000----10003000
Nafiu, V. V. Nafiu 2000--------2000
Zoua, J. J. Zoua 1000

Note

  1. ^ Amburgo,dall'imprenditore Kuhne le risorse per il mercato, su tuttomercatoweb.com.
  2. ^ Marco Bellinazzo, Amburgo, crisi senza fine: Kühne esce di scena e chiede la restituzione del prestito, su marcobellinazzo.blog.ilsole24ore.com, Il Sole 24 ore.
  3. ^ Knabel succede a Zinnbauer, su tuttomercatoweb.com.
  4. ^ Esonerato Zinnbauer, su tuttomercatoweb.com.
  5. ^ UFFICIALE: Amburgo, Labbadia nuovo tecnico - TuttoMercatoWeb.com, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 15 aprile 2015.
  6. ^ Karlsruher SC gegen Hamburger SV live: Die Bundesliga-Relegation im TV, Stream und Liveticker
  7. ^ (DE) HSV-Präsidenten seit 1919, in hsv-history.de. URL consultato il 1º agosto 2015.
  8. ^ (DE) Hamburger SV, in fussballdaten.de. URL consultato il 1º agosto 2015.

Collegamenti esterni

  • (DE) Risultati e statistiche su Fussballdaten.de, su fussballdaten.de.
  • (EN) rosa, su worldfootball.net.
  • (EN) risultati, su worldfootball.net.
  • (EN) statistiche calciatori, su worldfootball.net.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio